L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Coronavirus, 22 nuovi casi in Toscana, nessuno a Livorno

Marco Ristori by Marco Ristori
11 Agosto 2020
in LIVORNO, SANITA', TOSCANA
0
Toscana, Mascherine gratuite: dal 5 giugno al via la distribuzione in edicola

Fonte Regione Toscana

0
SHARES
58
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Nessun decesso. 1.618 le persone in isolamento. Si abbassa l’età media
Coronavirus, 22 nuovi casi in Toscana, nessuno a Livorno
Coronavirus, 22 nuovi casi in Toscana, nessuno a Livorno
Fonte Regione Toscana

Sono 10.674 i casi di positività al Coronavirus, con i 22 nuovi casi in Toscana (20 identificati in corso di tracciamento e 2 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente ed hanno un’età media di circa 38 anni. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 9.002 (84,3% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 454.393, 2.972 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 535, +3,3% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono:
  • 3.334 i casi complessivi ad oggi a Firenze (15 in più rispetto a ieri),
  • 572 a Prato,
  • 761 a Pistoia (2 in più),
  • 1.076 a Massa,
  • 1.419 a Lucca (2 in più),
  • 970 a Pisa (1 in più),
  • 494 a Livorno,
  • 716 ad Arezzo (2 in più),
  • 441 a Siena,
  • 420 a Grosseto.
  • Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 17 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 3 nella Nord Ovest, 2 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 286 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 416 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 552 casi x100.000 abitanti, Lucca con 366, Firenze con 330, la più bassa Livorno con 148.
Complessivamente, 516 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (15 in più rispetto a ieri, più 3%).
Sono 1.618 (32 in più rispetto a ieri, più 2%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 996, Nord Ovest 410, Sud Est 212).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 19 (2 in più rispetto a ieri, più 11,8%), 1 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 9.002 (5 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 122 persone clinicamente guarite (6 in meno rispetto a ieri, meno 4,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.880 (11 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi.
Restano quindi 1.137 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:
  • 417 a Firenze,
  • 52 a Prato,
  • 81 a Pistoia,
  • 174 a Massa Carrara,
  • 144 a Lucca,
  • 90 a Pisa,
  • 63 a Livorno,
  • 50 ad Arezzo,
  • 33 a Siena,
  • 25 a Grosseto,
  • 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,5 x100.000 residenti contro il 58,3 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,3 x100.000), Firenze (41,2 x100.000) e Lucca (37,1 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bollettinocoronavirusprima paginaregionetoscana
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue
LIVORNO

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue

20 Giugno 2025
Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina
CRONACA

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina

20 Giugno 2025
Nella foto: Luciano Barsotti, Daniela Vianelli, Cecilia Caleo, Andrea Berti, Filippo Brandolini, Angela Rafanelli
EVENTI

Leggermente: 22 appuntamenti con la letteratura contemporanea e il giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme 

20 Giugno 2025
Next Post

Sequestro preventivo della terrazza del locale “Precisamente a Calafuria”

Livorno, incidente in via Grande: con lo scooter investe una ragazza

Dramma a Livorno, donna viene trovata morta nel proprio appartamento

Violenta aggressione in via Buontalenti

Violenta aggressione in via Buontalenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto