L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Il futuro è biologico, lo chiede la Regione Toscana

Laura Petreccia by Laura Petreccia
7 Agosto 2020
in CRONACA, ECONOMIA, LIVORNO, TOSCANA
1
BIOLOGICO

Immagine d'archivio

0
SHARES
29
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Più fondi per l’agricoltura biologica: lo chiede la Regione Toscana all’Unione Europea

Immagine d’archivio

Più fondi per l’agricoltura biologica: lo chiede la Regione Toscana all’Unione Europea.

La richiesta dell’assessore alle politiche agricole

Lo chiede l’assessorato delle politiche agricole affinché la scelta di investire sul biologico sia sostenuta con forza sempre crescente negli anni a venire.

Nell’ultima giunta regionale hanno infatti approvato la delibera con la quale si dà mandato all’Autorità di gestione del Piano di sviluppo rurale di riprogrammare a favore dell’Agricoltura biologica le eventuali risorse dell’attuale programmazione (2014-2020) che dovessero rendersi disponibili.

Nella stessa delibera si invita l’Autorità di gestione a sostenere il metodo dell’agricoltura biologica anche per il periodo di programmazione 2021-2027, assicurando uno stanziamento di risorse congruo con le esigenze delle aziende agricole toscane.

Ultimamente il comparto del biologico è cresciuto moltissimo, ha visto protagonisti i giovani e spesso la scelta dell’agricoltura biologica è stata accompagnata con altre scelte ecosostenibili anche in campo turistico e di valorizzazione dei territori.

Le parole dell’assessore Remaschi

L’assessore Marco Remaschi si ritiene “Orgoglioso di aver dedicato al settore una delle porzioni più consistenti del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, pari a 115 milioni di euro.

E ancora la legge sui distretti bio, le attività di impulso alle mense a Km 0, il bando 2020 per l’introduzione dell’agricoltura biologica”

Pertanto la direzione è continuare a sostenere il settore anche con i futuri strumenti di programmazione.

Continua Remaschi:

” Farlo significa valorizzare e diffondere le buone pratiche ambientali e agronomiche e favorire il riequilibrio dei cicli naturali e la conservazione delle risorse naturali”.

Fonte: Regione Toscana

SEGUITECI ANCHE SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: biologicoLivornopagina 2Pagina2regione toscanaunione europea
Laura Petreccia

Laura Petreccia

Crescendo ho maturato un forte interesse verso l'idea di entrare nel mondo del giornalismo, per mettere a frutto le mie buone capacità di scrittura e sintesi. A tal fine ho frequentato una Scuola di Scrittura Creativa, dopo la quale ho potuto compiere le mie prime esperienze lavorative. In questo periodo di tempo ho appreso molti segreti del mestiere. Sono una persona curiosa, spinta dal desiderio di fornire sempre nuove e articoli completi e interessanti.

Related Posts

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio
CRONACA

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio

19 Luglio 2025
Allarme bomba su una nave al porto di Livorno
CRONACA

Allarme bomba su una nave al porto di Livorno

18 Luglio 2025
Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti
BASKET

Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti

18 Luglio 2025
Next Post
Coronavirus, 172 nuovi casi in Toscana, ma anche 19 decessi

Coronavirus, 13 casi in Toscana, di cui 1 a Livorno. Nessun decesso

Mi chiamo Sara aiutatemi a tornare dalla mia padroncina

Mi chiamo Sara aiutatemi a tornare dalla mia padroncina

Esplosione di via Garibaldi: le dichiarazioni del Partito Democratico

Esplosione di via Garibaldi: le dichiarazioni del Partito Democratico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto