A differenza di quanto statuito il 16 luglio, bus e treni non potranno viaggiare a pieno carico.

Come accaduto in diverse occasioni durante questa emergenza covid, le regioni, a colpi di ordinanze, vanno in ordine sparso. Succede anche in tema di distanziamento sui mezzi pubblici, dove un viaggiatore può trovarsi distanziato sul Frecciarossa e accalcato sul treno regionale. Sono i dubbi che si troverà chiarire la prossima riunione del Comitato Tecnico Scientifico prevista per oggi (mercoledì, ndr) cercando di unificare le varie ordinanze.
Complesso sul piano istituzionale, è proprio l’armonizzazione dei comportamenti nelle diverse Regioni. Sembra che le decisioni delle regioni dipendano molto dal colore politico, si trova così il fronte di destra che vede Piemonte, Lombardia, Liguria e Friuli-Venezia Giulia, decidere per il riempimento al 100% sui treni regionali, che dunque viaggiano a pieno carico. E lo stesso vale sugli autobus del tpl.
Insegue questa linea il presidente uscente Enrico Rossi, che ha emanato, in data 16 luglio, un’ordinanza che seguiva i colleghi del “nord”, consentendo il riempimento totale dei mezzi del trasporto pubblico.
Ma arriva il dietrofront del ministero che abroga l’ordinanza di Rossi concernente bus e treni.
“L’ordinanza ministeriale sul tpl e sul trasporto ferroviario prevale sui provvedimenti regionali. Pertanto, entro domani il presidente della Regione abrogherà l’ordinanza regionale in materia”. annuncia la Regione Toscana con una nota.
“Una nuova ordinanza regionale sarà valutata a seguito dell’emanazione dei nuovi indirizzi del Comitato tecnico scientifico” aggiunge la nota.
Smorzate dunque dal ministero le polemiche sorte in seguito alla decisione della regione Toscana.
Il ministro alla Salute Speranza ha riportato al 50% la disponibilità dei posti sui treni dell’alta velocità, la Toscana cambierà la scelta dello scorso 16 luglio, quando decise che sui treni dei pendolari si viaggiasse a pieno carico per i posti a sedere, eliminando di fatto il distanziamento, e con obbligo della mascherina ma senza controlli.