L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home ECONOMIA

Cabina di regia Città-Porto,Calo dei traffici sulle imprese portuali.

Redazione by Redazione
31 Luglio 2020
in ECONOMIA, LIVORNO
0
NAVI NEL PORTO

foto di Giovanni Odifredi

0
SHARES
15
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Cabina di regia Città-Porto, calo dei traffici sulle imprese portuali afferenti alla catena logistica e misure da attivare per la ripresa economica.
NAVI NEL PORTO
foto di Giovanni Odifredi

Livorno, 30 luglio 2020 – Oggi presso la Sala Cerimonie del Comune si è riunita la cabina di regia città-porto sotto il coordinamento dell’assessora al porto Barbara Bonciani. Oggetto della riunione gli effetti prodotti dal calo dei traffici sulle imprese portuali e afferenti alla catena logistica integrata e le misure da attivare per la ripresa economica e sociale del porto e della città.

Le associazioni Asamar e Spedimar e quelle afferenti all’autotrasporto hanno scritto al Comune di Livorno e all’Adsp MTS per evidenziare lo stato di crisi in cui versano le imprese del comparto. A seguito della crisi del settore manifatturiero e delle fasi di lock down che hanno colpito paesi che vantano scambi commerciali con il porto di Livorno, le aziende hanno dovuto fare ricorso a strumenti di smart working e ad ammortizzatori sociali. La crisi attuale incide sull’offerta del porto di Livorno, specialmente in campo liner; il porto di Livorno ha infatti perso importanti servizi di linea su aree di riferimento per gli scambi con l’estero(Far East, Nord Africa, Golfo) e più recentemente i servizi su Usa Nord America/Canada e Sud America (joint service Hapag Lloyd/Cma Ggm) che ha lasciato nella rotazione del servizio il porto di Livorno e che attualmente scala La Spezia.

Il calo dei traffici medio rilevato dalle associazioni nei mesi di maggio e giugno è di circa -40% per cui si teme una ricaduta in autunno che può mettere a rischio la tenuta del comparto logistico con perdite di posti di lavoro che possono superare le 3000 unità.

Il comparto dell’autotrasporto e logistica, il più colpito dalla crisi, ha subito un calo negli ultimi 4 mesi del 53%, 152 le aziende chiuse, 385 i lavoratori licenziati, 1300 quelli in cassa integrazione.

Di fronte a questo scenario è necessario che tutti gli attori coinvolti facciano sistema al fine di attivare misure capaci di far ritrovare al porto di Livorno la dovuta competitività, in modo da garantire la tenuta economica e sociale della città e del territorio circostante.

Risulta necessario velocizzare la realizzazione delle infrastrutture già finanziate e non ancora realizzate, concludere i procedimenti di gara in corso (Bacini di carenaggio), favorire la digitalizzazione delle procedure doganali, gestire il congestionamento della viabilità e agevolare l’accesso ai varchi portuali. Inoltre risulta di grande importanza recuperare i traffici portuali (in particolare i servizi liner che hanno lasciato Livorno a favore di La Spezia).

“La crisi che stiamo vivendo è complessa e va gestita con strumenti in grado di promuovere miglioramenti nel breve, medio e lungo periodo.” afferma l’assesora Bonciani “Oltre alla necessità di prorogare i termini della cassa integrazione a favore delle imprese, risulta necessario attivare misure per rilanciare la competitività del porto, recuperando i traffici perduti e facilitando tutte le misure necessarie a rilanciare il sistema integrato della portualità livornese. Uno degli aspetti su cui si dovrà investire è il marketing internazionale. Su questo il Comune di Livorno si sta già attivando in collaborazione con Adsp e operatori portuali”.

Presenti all’incontro Adsp Mts, Capitaneria di Porto, Confindustria, Autotrasporto e logistica, Spedimar, Assiterminal, Agenzia delle Dogane.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Comune di LivornoEconomia di PortoPagina2porto di livorno
Redazione

Redazione

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!
LIVORNO

Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Next Post
Lucarelli, Catania ha un gran cuore

Cristiano Lucarelli saluta il Catania con un affettuoso post sul suo profilo Facebook

La vendita del Livorno, una storia infinita

La vendita del Livorno, una storia infinita

Livorno, a Benevento altra sconfitta

Livorno, con l'Empoli finisce l'agonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto