L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Darsena Europa: il commento di Livorno in Azione

Marco Ristori by Marco Ristori
27 Luglio 2020
in LIVORNO, POLITICA, POSTA DEI LETTORI
0
PORTO DI LIVORNO

foto di Giovanni Odifredi

0
SHARES
135
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Un’opera strategica di cui ancora si fa fatica a vedere se e quando sarà realizzata.
Darsena Europa: il commento di Livorno in Azione
foto di Giovanni Odifredi
Darsena Europa: il commento di Livorno in Azione

Abbiamo ricevuto un comunicato sulla Darsena Europa che pubblichiamo di Livorno in Azione a firma del Maurizio Bettini – coordinatore e responsabile dell’area tematica porto, mobilità e logisticaStay

Maurizio Bettini. Fonte M.B.
“COMMISSARIO PER LA DARSENA EUROPA. TUTTO RISOLTO?

Si è tenuta l’audizione in commissione consiliare dei vertici dell’Autorità di Sistema Portuale: Stefano Corsini e Massimo Provinciali. Si è fatto un quadro aggiornato sul gran lavoro svolto in fase di progettazione, sul crono-programma, sul peso dei finanziamenti disponibili in rapporto ai costi complessivi e sulla prospettiva di utilizzo della banchina Darsena Europa.

E’ notizia di questi giorni circa la nomina di un commissario per la realizzazione di un’opera così strategica per la città. Si spera che il commissariamento velocizzi l’iter ministeriale sia della Conferenza dei Servizi sia della Conferenza decisoria per togliere il vincolo SIN. Ma è tutto risolto?“

– dopo le premesse il comunicato arriva al punto –

“I punti salienti, per un osservatore che voglia dare un contributo costruttivo, dopo aver udito i vertici del porto, sono due: quanti soldi mancano? Chi ce li mette?

Per quanto riguarda:

  • i costi complessivi (opere foranee, dragaggi, terminal, infrastrutture e sovrastrutture di banchina) si parla di 900 milioni di euro.
  • le opere foranee e i dragaggi sono attualmente utilizzabili 350 milioni (250 della Regione Toscana, 50 da fondi propri dell’AP, 50 da delibera del Cipe 2016).
  • il terminal, invece, dei 550 milioni necessari ne sono disponibili 250 (per impegno del ministro De Micheli). “

“Mancano all’appello 300 milioni di euro di investimento privato.”

“Ascoltando Corsini, qualche domanda sorge spontanea. Tra 2018 e febbraio 2020 ci sarebbero state delle manifestazioni d’interesse di privati, che però non si sono concluse con una proposta vincolante. Insomma, i privati si sono ritirati.”

– per poi concludere –

“Sarebbe importante sapere chi sono questi privati e per quale ragione sono andati via.

Ha a che fare con la remunerazione del capitale investito? Corsini in audizione ha fatto riferimento a due problematiche una di “carattere internazionale” riguarderebbe l’evoluzione dei mercati; l’altra di “carattere locale” (nazionale) riguarderebbe il maggiore dinamismo dei porti liguri. E’ una argomentazione quest’ultima che porta in modo spontaneo a tre domande. La prima: su quali dati si radica questa convinzione di Corsini? La seconda: se la questione sta in questi termini, allora il presidente cosa pensa si debba fare e con quali partner istituzionali ci si dovrebbe muovere alla ricerca di nuovi investitori presentando il sistema logistico integrato livornese? La terza: il commissariamento risolve anche questo problema? Rispondere a queste domande serve alla città poiché il porto è volano di ricchezza.”

Maurizio Bettini – coordinatore e responsabile dell’area tematica porto, mobilità e logistica

Per ulteriori informazioni su Livorno in Azione potete consultare https://www.facebook.com/LivornoAzione/

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: darsenaeuropaLivornoPagina2
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri
CRONACA

Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri

19 Giugno 2025
Next Post
Coronavirus, 172 nuovi casi in Toscana, ma anche 19 decessi

Coronavirus: 8 nuovi casi e nessun decesso in Toscana

Settore ittico, al via campagna di comunicazione “Un mare di pesci per ogni stagione”

Settore ittico, al via campagna di comunicazione “Un mare di pesci per ogni stagione”

Livorno, a Benevento altra sconfitta

Pescara-Livorno finisce 1-0, 26esimo ko di stagione per gli amaranto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto