L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Coronavirus, in Toscana un solo nuovo contagio nelle ultime 24 ore

Massimo Landi by Massimo Landi
12 Luglio 2020
in CRONACA, SANITA', TOSCANA
0
Rallentamento dei contagi a Livorno e provincia

Coronavirus sala operatoria infermieri. Immagine tratta dal sito istituzionale della Regione Toscana

0
SHARES
53
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
In Toscana sono 10.322 i casi di positività al Coronavirus, 1 in più rispetto a ieri
Coronavirus sala operatoria infermieri. Immagine tratta dal sito istituzionale della Regione Toscana

In Toscana sono 10.322 i casi di positività al Coronavirus, 1 in più rispetto a ieri.

Ecco il bollettino

I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente.

Stabili i guariti a quota 8.869 (l’85,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 371.272, 2.784 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 331, +0,3% rispetto a ieri. 

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri.

Sono 3.222 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1 in più rispetto a ieri), 542 a Prato, 749 a Pistoia, 1.052 a Massa-Carrara, 1.362 a Lucca, 932 a Pisa, 479 a Livorno, 682 ad Arezzo, 429 a Siena, 402 a Grosseto. Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

1 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 0 nella Nord Ovest, 0 nella Sud Est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 277 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 402 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa-Carrara con 540 casi x100.000 abitanti, Lucca con 351, Firenze con 319, la più bassa Livorno con 143.

Complessivamente, 320 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi  (stabili rispetto a ieri).

Sono 708 (meno 71 rispetto a ieri, meno 9,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 458, Nord Ovest 180, Sud Est 70).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 11, (1 in più rispetto a ieri più 10%), di cui 3 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono a 8.869 (stabili rispetto a ieri):

164 persone “clinicamente guarite” (meno 2 rispetto a ieri, meno 1,2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.705 (più 2 rispetto a ieri, più 0,02%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Sono 1.122 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:

411 a Firenze;

52 a Prato;

81 a Pistoia;

171 a Massa-Carrara;

142 a Lucca;

90 a Pisa;

61 a Livorno;

49 ad Arezzo;

33 a Siena;

24 a Grosseto.

8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,1 x100.000 residenti contro il 57,9 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (87,7 x100.000), Firenze (40,6 x100.000) e Lucca (36,6 x100.000), il più basso a Grosseto (10,8 x100.000).

Fonte: Regione Toscana

SEGUITECI ANCHE SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bollettinocoronaviruscovid19cronacaLivornoprima paginaPrimaPaginatoscana
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri
CRONACA

Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri

19 Giugno 2025
Next Post
Sinistra di Collesalvetti, basta a manifestazioni senza esporre bandiere

Sinistra di Collesalvetti, basta a manifestazioni senza esporre bandiere

Boccale, intervento dei Vigili del Fuoco per recuperare uomo ferito

Incidente sul Romito, un uomo ha un mancamento e cade

GONFALONE REGIONE TOSCANA

I 50 anni della Regione Toscana: oggi alle 12.00 verrà inaugurata la mostra fotografica dell'Ansa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto