L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Grazie alla mediazione dell’Avvocato livornese Calamassi azienda immobiliare investe a Dubai

Massimo Landi by Massimo Landi
12 Luglio 2020
in CRONACA, ECONOMIA, LIVORNO
0
Grazie alla mediazione dell’Avvocato livornese Calamassi azienda immobiliare investe a Dubai

foto inviato dall'Avvocato Fabrizio Calamassi

0
SHARES
850
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Società eccellenza nell’intermediazione immobiliare, grazie alla mediazione dell’avvocato Fabrizio Calamassi, investe negli Emirati Arabi

l’Avvocato Fabrizio Calamassi a sinistra mentre al centro Fulvio Cialandroni

Grazie alla mediazione dell’Avvocato Fabrizio Calamassi di Livorno, la società F&F srls (eccellenza nel
settore dell’intermediazione immobiliare), di cui è titolare l’imprenditore livornese Fulvio Cialandroni, ha
raggiunto un importante accordo con la Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti (di cui
l’Avvocato Calamassi è Rappresentante), volto a perseguire un piano di internazionalizzazione nell’area
degli Emirati Arabi.

Nei prossimi mesi

Nei prossimi mesi, infatti, la F&F muoverà i primi passi in terra emiratina, inaugurando a Dubai un proprio ufficio di rappresentanza e, grazie alla preziosa assistenza commerciale della Camera di commercio italiana negli Emirati arabi uniti, inizierà ad espandersi in uno dei maggiori e vibranti mercati al mondo, quale è quello dei Paesi del Golfo e, per di più, in uno dei principali asset economici quali è il settore immobiliare (sia per l’Italia sia per gli Emirati).

Mentre, per quanto concerne l’assistenza legale potranno contare sul supporto dello Studio legale Calamassi che ha stretto una serie di relazioni professionali con importanti studi legali internazionali, con sede sia a Roma che a Dubai.

La F&F contribuirà, quindi, a rappresentare il made in Italy all’estero.

E’ una società giovane, composta da persone attive ed innovative, con forte spirito di ricerca dell’eccellenza.

Caratteristiche che ben si adattano ad un mercato innovativo, sofisticato e competitivo quale è quello emiratino.

Il closing avvenuto adesso a causa del Covid-19

La decisione della F&F di perseguire questo progetto di internazionalizzazione, che ha raggiunto il closing proprio al termine della fase acuta dell’emergenza Covid-19, può anche costituire un esempio ed uno stimolo per molte aziende italiane e del nostro territorio toscano, che possono individuare nei mercati esteri, e più in generale
nell’export, un valore aggiunto per perseguire più rapidamente la strada della ripresa economica.

Nel caso dell’area in questione, infatti, il mercato emiratino continua a rappresentare un’importante occasione di
sviluppo dal momento che, secondo una ricerca pubblicata nelle scorse settimane da SACE e che si basa
su uno studio della OXFORD University, gli Emirati saranno fra le prime economie al Mondo in cui la
ripresa sarà più veloce nel post Covid.

Ciò trova riscontro anche dagli studi della Camera di commercio negli EAU, secondo i quali, negli ultimi 20 anni, ogni volta che si è assistito a crisi globali (es. Attentato alle Torri gemelle, guerra in Iraq, primavera araba, crisi dei mutui sub-prime…), ad una rapida discesa degli indicatori economici, si è sempre assistito ad una ripresa repentina degli stessi e ad un ritorno alla normalità nel giro di poco tempo (quella che gli analisti di mercato chiamano ripresa a V).

Dubai, un paese dinamico

La strepitosa capacità di resilienza e dinamicità del mercato emiratino, dipende, infatti dalla sua stabilità politica
interna ed internazionale, dalla sua vocazione multiculturale, dal posizionamento geografico che ne fa
un’importante base anche in termini di riesportazione, dalle infrastrutture ultra moderne ed efficienti ( si
pensi solo che l’aereporto internazionale di Dubai, ormai da due anni, è il primo al mondo per traffico di
passeggeri), dalla capacità ad attrarre investimenti esteri, e, soprattutto, dalla forte spinta alla
diversificazione che hanno reso questo mercato sempre meno dipendente dal settore oil-gas (petrolifero) e
sempre più proiettato ad altri settori come, l’energia green, la logistica, la ricerca, la robotica, il sistema
casa (dalla fase di edificazione all’arredamento), il turismo, la ristorazione, l’ospitalità, la moda e la
finanza, l’agroalimentare etc…., tutti settori nei quali le nostre aziende italiane sono molto apprezzate in
tutto il mondo e potrebbero, quindi, realizzare business negli Emirati.

A ciò si aggiungono i già consolidati rapporti commerciali di amicizia fra l’Italia e gli Emirati, basti pensare che nei soli primi due mesi del 2020, l’export italiano verso gli EAU ha segnato un +16,2% rispetto allo stesso periodo del 2019, e che il nostro Paese è al secondo posto nella classifica UE per le esportazioni negli Emirati.

SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: avvocato calamassicronacaeconomiaLivornoprima paginaPrimaPagina
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Cultura è rete nel territorio virtuale

Il governatore Rossi scrive al presidente Conte per l'annosa questione del Sin da bonificare

Scongiurato lo sciopero dei lavoratori AVR

Il presidente Rossi scrive a Conte per le aree Sin di Livorno, le parole dell'Assessore Simoncini

Rallentamento dei contagi a Livorno e provincia

Coronavirus, in Toscana un solo nuovo contagio nelle ultime 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto