L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

La rotatoria di Barriera Margherita verrà smantellata

Pietro Pacciardi by Pietro Pacciardi
10 Luglio 2020
in CRONACA, LIVORNO
0
ROTATORIA DI BARRIERA MARGHERITA

foto di Giovanni Odifredi

0
SHARES
524
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Dopo meno di un anno dalla sua realizzazione, la rotatoria di Barriera Margherita verrà smantellata. Un’opera costata 500.000 euro
La rotatoria di Barriera Margherita (foto di Giovanni Odifredi)

La rotatoria di Barriera Margherita verrà smantellata.

Il suo costo è stato di 500.000 Euro

La rotatoria di Barriera Margherita, con la sua forma a di poco caratteristica, aveva già fatto ampiamente discutere, fra sostenitori e detrattori.

Completata nel novembre scorso, aveva creato numerose critiche dovute alla particolare fisionomia a “otto”, che secondo l’opinione comune complica l’attraversamento dell’incrocio.

Se non altro, però, la rotatoria, ha avuto il merito di far calare drasticamente gli incidenti su quel tratto (bollettini disastrosi negli anni precedenti con oltre cento sinistri).

La quarta commissione consiliare, presieduta da Irene Sassetti (ingegnere in forza al PD), si era ritrovata per fare un compendio sui lavori di una città che negli ultimi tempi ha visto drasticamente mutare il proprio approccio alla sicurezza idrogeologica, con ingenti programmazioni di lavori fin da subito dopo la tragica alluvione del 2017.

Gli ingeneri del Genio civile Francesco Pistone ed Ilaria Buti, da anni zelanti nel rendere Livorno una città sicura dal punto di vista idrogeologico, hanno esposto le cose fatte e le cose da fare.

Fra queste è emersa una sorpresa per i cittadini, la nuovissima rotatoria verrà smantellata in quanto d’intralcio al programma di stombamento del Rio Maggiore.

La cittadinanza si chiede se l’amministrazione pentastellata non conoscesse i programmi di stombamento dei torrenti.

L’assessore all’urbanistica Silvia Viviani taglia corto: “Quando la rotatoria è stata progettata chi amministrava sapeva del tracciato dei lavori di messa in sicurezza idraulica.

Ma non vogliamo entrare nel merito di una scelta fatta. Probabilmente si è ritenuto opportuno eseguire quest’opera per una serie di ragioni”.

Non ha voglia di polemizzare la nuova amministrazione, non cavalca l’onda della polemica nonostante proprio l’attuale giunta ne avesse aspramente criticato la realizzazione (con in primis le critiche dell’attuale assessora Cepparello).

La stessa Viviani sottolinea come i lavori per quel tratto di stombamento siano previsti per il 2022, tempo congruo per provare, almeno in parte, a salvare la rotatoria.

Poi chiosa sul recupero dell’area di Barriera Margherita, monumento in decadenza che necessita lavori strutturali. Nelle prossime settimane si procederà alla messa in sicurezza, ma la priorità resta quella di un recupero totale.

Non resta che seguire la fase progettuale definitiva e capire che cosa ne sarà della rotatoria di Barriera Margherita.

SEGUITECI ANCHE SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Visitate anche gli altri nostri canali social:

SEGUITECI SU INSTAGRAM, CLICCATE QUI

RIMANETE IN CONTATTO CON LE NOSTRE NEWS ANCHE SU FACEBOOK, CLICCATE QUI

VISITATECI ANCHE SU YOUTUBE CON SERVIZI ED INTERVISTE ESCLUSIVE

Vi potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

Scuola, le modalità del rientro in presenza a settembre

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Barriera MargheritacronacaLivornoprima paginaPrimaPaginaViabilità
Pietro Pacciardi

Pietro Pacciardi

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Next Post
Livorno Calcio: riparte l’avventura

Il Livorno ormai ad un passo dalla retrocessione matematica

Basketmercato: la Pielle Livorno conferma anche Tommaso Dell’Agnello

Basketmercato: la Pielle Livorno conferma anche Tommaso Dell'Agnello

ponte di calafuria

Monitoraggio ponti, l'esperienza Toscana riferimento per le linee guida nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto