L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

A Livorno l’impianto per i rifiuti organici

Massimo Landi by Massimo Landi
7 Luglio 2020
in AMBIENTE, CRONACA, LIVORNO
0
COMUNE DI LIVORNO

foto di Stefano Lemmi

0
SHARES
128
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Storico accordo tra Comune di Livorno e Comune di Capannori a favore dell’ambiente e per la progressiva riduzione delle tariffe ai cittadini

COMUNE DI LIVORNO
foto di Stefano Lemmi

Storico accordo tra Comune di Livorno e Comune di Capannori a favore dell’ambiente e per la progressiva riduzione delle tariffe ai cittadini.

Un accordo storico

Comune di Livorno e Comune di Capannori sono pronti a sottoscrivere un importante e storico accordo per la progettazione e la realizzazione di un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici, al servizio dei cittadini dei rispettivi territori.

Si tratta di un’operazione avallata proprio quest’oggi dalle rispettive Giunte, dall’alto valore strategico industriale-ambientale, in linea con quanto già sancito dall’Ato Toscana Costa per la definizione del servizio nel suo complesso, e con la redazione del piano industriale di RetiAmbiente in fase di ultimazione.

Nel dettaglio

Più nel dettaglio, il Comune di Livorno si attiverà per individuare un’area adeguata al nuovo impianto e, al contempo, AAMPS si occuperà della progettazione del sito che, con la massima salvaguardia dell’ambiente, avrà una capacità di trattamento di 60.000 tonnellate/anno avvalendosi delle migliori tecnologie per la realizzazione di compost di qualità e bio-metano.

Il Comune di Capannori rinuncia alla realizzazione di un suo impianto

Il Comune di Capannori, rinunciando alla realizzazione di tale impianto nella sua area di competenza, potrà conferire i rifiuti nel nuovo impianto, avvalendosi per lo smaltimento di tariffe agevolate.

ASCIT (società affidataria del servizio pubblico di raccolta e smaltimento dei rifiuti per il Comune di Capannori) metterà a disposizione di AAMPS l’esperienza maturata nell’applicazione di sistemi di tariffazione puntuale, nell’ottica di favorirne la progressiva introduzione anche a favore dei cittadini livornesi.

Le parole dell’assessore alle Società Partecipate del Comune di Livorno Simoncini

“Superando la logica isolazionista che aveva contraddistinto la precedente amministrazione siamo riusciti a raggiungere un accordo con il Comune di Capannori che ci permetterà di realizzare un impianto nell’area dell’ex discarica a Vallin dell’Aquila che, nei volumi, sta già nella pianificazione territoriale e darà una risposta alla chiusura dell’inceneritore, rappresentando la base del nuovo e realistico piano industriale di Aamps.

Inoltre il lavoro che stiamo portando avanti per uscire anticipatamente dal concordato ci permetterà di rendere bancabile l’investimento”.

Le parole dell’assessore all’Ambiente del Comune di Livorno Giovanna Cepparello

“Questa operazione rappresenta una svolta green per il futuro di Aamps e, quindi, anche per i cittadini livornesi.

Il nuovo impianto farà di Aamps un’azienda modello dell’economia circolare, garantendole un ruolo da protagonista nella gestione complessiva dei rifiuti a livello regionale. In vista dello spegnimento dell’inceneritore del Picchianti saremo quindi pronti con valide soluzioni alternative sia sul piano prettamente ambientale sia su quello della riduzione dei costi di gestione aziendali.

Invece di spendere due milioni di euro ogni anno per mandare l’organico nel nord Italia, sull’organico costruiremo il futuro dell’azienda”.

Le parole del Sindaco di Capannori Luca Menesini

“L’alleanza Capannori-Livorno sul tema dei rifiuti e dell’ambiente in generale è un atto importante per i cittadini dei rispettivi territori e anche per tutta la Toscana.

Si tratta infatti di un nuovo modo di fare le cose, in un’ottica di collaborazione che migliora la vita dei cittadini, basta pensare che finalmente a Capannori chiudiamo la questione dello smaltimento dei rifiuti organici che è molto costosa, riuscendo a conferirli a prezzi agevolati a Livorno.

Accanto a questo, Capannori è pronto a nuove sfide perché la Toscana sia sempre più rifiuti zero e modello di gestione in questo ambito.

Ringrazio quindi il Comune di Livorno per le scelte fatte e perché pronto a fare davvero la rivoluzione che i cittadini si aspettano”.

A breve si terrà la firma dell’accordo deliberato oggi, con la presenza del sindaco Luca Salvetti, del sindaco Luca Menesini e degli amministratori di Ascit e Aamps.

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITECI ANCHE SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

Seguiteci anche sui nostri altri canali social:

RIMANETE SEMPRE AGGIORNATI CON LE NOSTRE NEWS ANCHE SU FACEBOOK

REPORTAGE E SERVIZI ESCLUSIVI ANCHE SUL NOSTRO ACCOUNT YOUTUBE

Vi potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

Livorno, blitz della GdF: scoperta evasione di circa 100.000 euro di IVA

Domani il Consiglio Comunale a Livorno, ecco l’Ordine del Giorno dei lavori

Il mondo amaranto del Rugby si è tinto di nero, addio Manrico

Scuola, pubblicati i movimenti del personale non docente

Fit-Cisl e Fisascat-Cisl Livorno: In Toscana è fase 3, ma non per la Stazione di Livorno Centrale

Toscana, caos trasporto pubblico su gomma: la Regione va in procura

Basketmercato: la Pielle Livorno conferma Filippo Creati

Basket – Nazionale italiana a Livorno: sarà la volta buona?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: ambienteComune di CapannoriComune di LivornocronacaLivornopoliticaprima paginaPrimaPagina
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Coronavirus

Coronavirus, Toscana: 2 decessi e 19 nuovi casi. Livorno nessun contagio e decesso

La Provincia assume: aperti i bandi di concorso per 4 diplomati

La Provincia assume: aperti i bandi di concorso per 4 diplomati

Livorno, riapre al transito la Via di Quercianella

Livorno, riapre al transito la Via di Quercianella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto