Domani il Consiglio Comunale a Livorno, ecco l’Ordine del Giorno dei lavori
Alle ore 8.30 di domani mercoledì 8 luglio è convocato il Consiglio Comunale livornese, ecco l’Odg dell’assemblea

Alle ore 8.30 di domani mercoledì 8 luglio è convocato il Consiglio Comunale livornese, ecco l’Odg dell’assemblea.
La seduta si svolgerà nella Sala del consiglio e potrà essere seguita anche in diretta streaming
Il Consiglio comunale è stato convocato dal Presidente, Pietro Caruso, per il giorno mercoledì 8 luglio dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Questi gli argomenti inseriti nell’ordine dei lavori:
Punto 1
Comunicazioni del Presidente;
Punto 2
Comunicazioni del Sindaco;
Punto 3
Convenzione tra il Comune di Livorno, l’Università di Pisa, l’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno settentrionale e la Fondazione Livorno per la realizzazione delle attività didattiche e di ricerca del centro servizi polo universitario “Sistemi logistici” – Approvazione rinnovo. IE;
Punto 4
Mozione presentata dal consigliere Romiti: “Canone Demaniale – Cure Palliative”;
Punto 5
Ordine del giorno presentato dal consigliere Tomei: “Condanna degli atti vandalici ad oltraggio alla memoria dei caduti per la libertà dell’Italia e di tutte le vittime della violenza nazifascista accadute in Italia il 25 Aprile 2020 per la “Festa della Liberazione”:
Emendamenti presentati dai consiglieri Ghiozzi, Vaccaro, Pacciardi, Di Liberti e Perini alla mozione “Condanna Atti vandalici…. 25 aprile…”;
Punto 6
Mozione presentata dai consiglieri Mirabelli, Tomei, Marengo, Corniglia, Ferretti, Lucetti, Nasca, Cecchi, Agostinelli, Pritoni, Bianchi, Tornar, Simoni, Girardi, Sassetti, Talini, Fenzi: “Messa a bando del Direttore Generale e del Direttore Artistico della Fondazione “Teatro della Città di Livorno Carlo Goldoni”;
Punto 7
Mozione presentata dalla consigliera Trotta: “Misure compensative per la crisi da emergenza Covid-19”;
Punto 8
Mozione presentata dai consiglieri Vivoli, Cecchi, Sassetti, Marengo, Semplici, Tomei, Simoni, Corniglia, Fenzi, Lucetti: “Adozione di un linguaggio volto al rispetto della parità di genere ed alla eliminazione delle discriminazioni legate al sesso”;
Punto 9
Mozione presentata dalla consigliera Sorgente: “Controlli pratiche edilizie e conformità agli strumenti urbanistici degli immobili alluvionati e posti lungo i corsi d’acqua presenti sul territorio del comune di Livorno”;
Punto 10
Mozione presentata dai consiglieri Cecchi, Marengo, Vivoli, Sassetti, Mirabelli, Ferretti, Fenzi, Semplici, Lucetti, Tomei, Nasca, Agostinelli, Bianchi, Tornar e Simoni: “Bullismi e cyberbullismi”;
Punto 11
Mozione presentata dai consiglieri Ghiozzi, Vaccaro, Di Liberti e Pacciardi: “Sostegno, incentivazione e promozione dell’apicoltura nel comune di Livorno”;
Punto 12
Interpellanza presentata dai consiglieri Barale, Bruciati e Trotta: “Interventi straordinari settore edilizia scolastica per emergenza Covid 19”;
Punto 13
Mozione presentata dal consigliere Romiti: “Per contrastare il degrado dell’area cittadina”;
Punto 14
Atto d’ indirizzo presentato dal consigliere Talini: “Scuola Covid-19”;
Punto 15
Mozione presentata dai consiglieri Simoni, Fenzi, Talini, Cecchi e Girardi: “Annullamento Gay Pride 2020: iniziative a sostegno per il 28 Giugno – Giornata mondiale dell’orgoglio LGBT”;
Punto 16
Emendamenti presentati dalla consigliera Simoni alla mozion;
Punto 17
Mozione presentata dai consiglieri Sorgente, Vecce e Grassi: “Chiusura al traffico di un tratto di Borgo Cappuccini”
Punto 18
Interpellanza presentata dalla consigliera Trotta: “Accesso facilitato alla residenza fittizia in vista del reddito di emergenza”.
La seduta si svolgerà nella Sala del consiglio e potrà essere seguita anche in diretta streaming accedendo al canale YouTube Consiglio Comunale Livorno.
Fonte: Comune di Livorno
SEGUITECI ANCHE SU TWITTER, CLICCATE QUI
TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI
Seguiteci anche i nostri altri canali social:
RIMANETE IN CONTATTO CON NOI ANCHE SU FACEBOOK, CLICCATE QUI
SIAMO PRESENTI ANCHE SU YOUTUBE CON REPORTAGE ED INTERVISTE ESCLUSIVE
Vi potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
Il mondo amaranto del Rugby si è tinto di nero, addio Manrico
Pingback:A Livorno l’impianto per i rifiuti organici, storico accordo tra Comune di Livorno e Comune di Capannori