L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Collesalvetti, magliette bianche: servono le forme attive di protezione e controllo

Marco Ristori by Marco Ristori
4 Luglio 2020
in AMBIENTE, COLLESALVETTI, COMUNE, LIVORNO
0
Le Magliette Bianche chiedono l’inserimento di Collesalvetti nel bando R.T.

Immagine composita con fotografie tratte dalla pagina Facebook "Magliette Bianche"

0
SHARES
72
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
I cittadini di Collesalvetti e Livorno sono sul piede di guerra per difendere l’ambiente ed il loro diritto alla salute
Collesalvetti, magliette bianche: servono le forme attive di protezione e controllo
Immagine composita con fotografie tratte dalla pagina Facebook “Magliette Bianche”

Collesalvetti 4 luglio 2020 – Con questo comunicato i battaglieri cittadini chiedono vengano attivate forme attive di protezione e controllo a tutela della salute di tutti noi.

“In assunto generale per la popolazione degli abitati di Livorno e di Collesalvetti, sembrerebbe riscontrarsi una situazione con gli indicatori di salute “non buoni”. Questo parrebbe evidenziarsi dal quinto aggiornamento dello Studio Sentieri, promosso dal Ministero della Salute. Si attendono ulteriori aggiornamenti dello Studio Sentieri con l’uscita del sesto rapporto, atteso nei prossimi mesi. Anche la realizzazione di studi epidemiologici di coorte ad oggi non è ancora disponibili. Si tratta di attività complesse, articolate, che richiedono tempi lunghi e che proiettano al futuro l’analisi delle risultanze.”

– poi nel comunicato si punta dritto al nocciolo della questione-

“Nel frattempo, domandiamo pubblicamente e con la massima urgenza alla Azienda USL Toscana Nord Ovest, alla ARS Toscana, all’ISPRO, al CNR e alla Regione Toscana, di attivarsi con tutti i mezzi a loro disposizione al fine della tutela della popolazione. Non riteniamo sia corretto aspettare ulteriormente “inermi”, continuando a mantenere i gruppi di popolazione “più vulnerabili” esposti a situazioni di potenziale rischio. Ci domandiamo infatti, sempre ai fini della tutela della locale popolazione, se è mai possibile che si debbono aspettare i dati di mortalità riferiti ad anni precedenti o di ricoveri ospedalieri già avvenuti, che per altro potrebbero risentire di molteplici fattori, per analizzare in qualche modo la situazione della salute della popolazione.”

– ed infine arriva la stoccata finale –

“Nella realtà dei fatti potrebbe non essere ancora stata attivata una sorveglianza attiva e mirata, basata su marcatori di esposizione, di danno e segni precoci per manifestazioni cliniche e sintomi a breve termine. Si parla di potenziali rischi cui la popolazione, suo malgrado, potrebbe essere già stata “esposta” da anni. Per l’area interessata potrebbe forse essere il caso di iniziare a pensare rapidamente a forme attive di protezione e controllo, ante non solo post mortem, con partenza “dei lavori” dagli abitati della frazione di Stagno, che potrebbe rappresentare una delle località maggiormente “interessate” negli anni dalle problematiche ambientali.”

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: ambientecollesalvettiLivornoPagina2salute
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune
LIVORNO

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune

10 Luglio 2025
Anche per il 12 gennaio disagi nel servizio bus
DONORATICO

Notte Rosa a Donoratico: modifiche al servizio bus

10 Luglio 2025
Al via Miss Livorno 2025
EVENTI

Al via Miss Livorno 2025

10 Luglio 2025
Next Post
“Cittadini in comune per Collesalvetti”: noi esclusi dal bando della Regione

Cittadini in comune per Collesalvetti: è prioritario l'innalzamento dell’attenzione sulla qualità dell’aria

Livorno Calcio: riparte l’avventura

Livorno, anche a Trapani finisce con una sconfitta

Il presidente del consiglio regionale Giani propone di fare la terza corsia nella FI-PI-LI

Il presidente del consiglio regionale Giani propone di fare la terza corsia nella FI-PI-LI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto