L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Aeroporto, sindaco di Pisa all’arrivo del primo volo Ryanair dopo il lockdown.

Marco Ristori by Marco Ristori
24 Giugno 2020
in COMUNE, CRONACA, PISA
0
Aeroporto, sindaco di Pisa all’arrivo del primo volo Ryanair dopo il lockdown.
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
«Salutiamo con fiducia la ripresa dei voli. Pisa centrale nel sistema aeroportuale»
Aeroporto, sindaco di Pisa all’arrivo del primo volo Ryanair dopo il lockdown.
Aeroporto, sindaco di Pisa all’arrivo del primo volo Ryanair dopo il lockdown.
Fonte Comune di Pisa

Pisa, 24 giugno 2020. All’arrivo del primo volo Ryanair all’aeroporto di Pisa, dopo il fermo imposto dall’emergenza Covid-19, era presente anche il sindaco di Pisa Michele Conti.

«Salutiamo, finalmente, la ripresa delle attività del nostro aeroporto “Galilei”. Senza dubbio, la ripartenza di Ryanair è un ottimo segnale e una iniezione di fiducia per Pisa e per la Toscana intera. Vuol dire che tanti cittadini europei ed extraeuropei vogliono tornare o intendono farlo nelle prossime settimane e mesi nella nostra città e nella nostra Regione».

«Una recente indagine pubblicata da Enit, l’Agenzia nazionale del Turismo, stima che il “Sentimento” verso l’Italia Covid-Free è molto positivo. Il nostro Paese rimane una delle mete preferite nella ricerca di luoghi per le vacanze . Tra le ricerche in Rete in testa risultano il “Duomo di Milano e la città di Pisa”. Le ricerche sul turismo in Italia producono oltre 300 milioni di visualizzazioni; un numero evidentemente enorme che se convertito in arrivi turistici significherebbe l’intera popolazione europea. Evidentemente il dato va preso con le molle ma è comunque significativo di una domanda di turismo che per l’Italia non è calata e che sta a noi riuscire a trasformare in arrivi e presenze reali. Il sistema pubblico e quello privato del settore devono perciò lavorare insieme affinché una delle grandi leve della nostra economia, il turismo, possa riprendersi rapidamente dalla crisi.

Aeroporto, sindaco di Pisa all’arrivo del primo volo Ryanair dopo il lockdown.
Fonte comune di Pisa
Come Comune abbiamo attivato proprio in questi giorni una campagna promozionale proprio per riposizionare la città di Pisa tra le mete da frequentare in questa estate. Ci rivolgiamo al mercato interno ma vogliamo comunque dare anche il segnale che Pisa c’è e che si riapre al mondo».

«Pertanto è da salutare con soddisfazione la ripresa, oggi, dei voli Ryanair da e per Pisa, anche se sappiamo che il nostro aeroporto non si è fermato mai nemmeno nei momenti  più duri del lockdown. Pisa rimane una scelta consolidata delle compagnie low coast. Così come è dei giorni scorsi la notizia che Alitalia tornerà a volare dal Galilei. Quella di oggi è dunque una giornata tanto attesa, attesa almeno da quel 9 marzo quando tutto improvvisamente si fermò».

«Oggi possiamo dire che, passata l’emergenza, lo scalo di Pisa conferma la sua centralità nel sistema aeroportuale nazionale e dell’Italia centrale, così come nel sistema turistico. Il nostro aeroporto continuerà a crescere grazie agli interventi programmati e in parte realizzati da Toscana Aeroporti, così come ha saputo crescere in passato. A questo proposito lasciatemi ringraziare sentitamente Gina Giani, che ha terminato la sua brillante carriera professionale giusto qualche settimana fa, dopo aver fatto crescere il nostro aeroporto al di sopra di ogni aspettativa e immaginazione. Grazie per il contributo prezioso che ha dato alla Sat, a Toscana Aeroporti e alla città di Pisa. Gina Giani lascia TA in buonissime mani. A me non rimane dunque che augurare al Cda, al suo presidente, Marco Carrai, all’amministratore delegato, Roberto Naldi, un buon lavoro, nell’auspicio di continuare a collaborare come abbiamo fatto finora».

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: aeroportoPagina2pisa
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio
CRONACA

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio

19 Luglio 2025
Allarme bomba su una nave al porto di Livorno
CRONACA

Allarme bomba su una nave al porto di Livorno

18 Luglio 2025
Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti
BASKET

Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti

18 Luglio 2025
Next Post
Basket – mercato: arriva il primo colpo in casa Pielle Livorno

Basket - mercato: arriva il primo colpo in casa Pielle Livorno

Coronavirus, tornano a salire in numeri in Toscana, oggi 10 nuovi casi e ulteriori 5 decessi

Coronavirus, 5 nuovi casi ed ulteriore decesso nelle ultime 24 ore in Toscana

Perini, non è una pedonalizzazione ma una privatizzazione di Borgo Cappuccini

Perini, non è una pedonalizzazione ma una privatizzazione di Borgo Cappuccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto