L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Cyber criminali rubano identità a noto giornalista per avere finanziamenti

Marco Ristori by Marco Ristori
13 Giugno 2020
in COMUNE, CRONACA, LIVORNO
0
Cyber criminali rubano identità a noto giornalista per avere finanziamenti
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Sono riusciti ad ottenere finanziamenti per circa 100 mila euro usando nome e dati di un noto giornalista televisivo, ma i cyber criminali, che agivano in tutta Italia, sono stati scoperti dalla Polizia postale di Bologna che li ha denunciati.
Cyber criminali rubano identità a noto giornalista per avere finanziamenti
Fonte video della Polizia di Stato sull’operazione

I poliziotti, coordinati dal Servizio polizia postale e delle comunicazioni, hanno dato il via alle indagini contro i cyber criminali dopo la denuncia del giornalista avvenuta lo scorso anno. A nome della vittima risultavano attivi tre finanziamenti disposti da tre società finanziarie, uno da 50 mila e due da 25 mila euro. Naturalmente il giornalista non aveva chiesto questo denaro. Quei soldi erano stati prima convogliati su un unico conto corrente bancario e, in seguito, suddivisi su tre conti e infine prelevati presso sportelli bancomat.

I finanziamenti erano stati ottenuti online attraverso copie dei veri documenti di identità del giornalista, mentre la busta paga era stata falsificata. I malviventi hanno aperto i conti correnti a nome della vittima nello stesso modo, ma usando la foto di un’altra persona.
Grazie all’utilizzo di un programma informatico di riconoscimento del volto (S.A.R.I.), gli agenti hanno identificato l’individuo. Si tratta di un pregiudicato partenopeo di 63 anni residente a Roma, portando così gli investigatori ad estendere le indagini nella Capitale. 

Le indagini sono proseguite con l’analisi delle connessioni fatte per eseguire i bonifici, tutte localizzate a Roma.

Inoltre gli inquirenti hanno effettuato la comparazione fra i tabulati telefonici degli intestatari dei conti correnti sui quali sono confluiti i profitti e i dati relativi ai prelievi Atm. Gli agenti sono così arrivati ad altri due pregiudicati, un romano di 31 anni ed un piemontese di 47. Gli agenti hanno denunciato gli indagati per concorso nel reato di accesso abusivo a sistema informatico, sostituzione di persona e truffa.

Sono stati, inoltre, denunciati un 63enne residente a Firenze e un 44enne residente a Livorno per aver fornito il proprio rapporto di conto corrente con lo scopo di ricevere le somme fraudolente. 
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare estrema attenzione alla tutela dei propri dati personali (documenti d’identità, coordinate bancarie, estremi di carte di pagamento), conservandoli in supporti protetti da password evitandone la divulgazione.

Fonte Polizia di Stato Donatella Fioroni

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: criminalicyberLivornoPagina2
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue
LIVORNO

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue

20 Giugno 2025
Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina
CRONACA

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina

20 Giugno 2025
Nella foto: Luciano Barsotti, Daniela Vianelli, Cecilia Caleo, Andrea Berti, Filippo Brandolini, Angela Rafanelli
EVENTI

Leggermente: 22 appuntamenti con la letteratura contemporanea e il giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme 

20 Giugno 2025
Next Post
Coronavirus

Coronavirus, in Toscana 7 contagi e 2 decessi. Livorno isola felice

Avviso codice giallo per forti temporali, con rischio idrogeologico e idraulico

Avviso codice giallo per forti temporali, con rischio idrogeologico e idraulico

Addio Mario Agostinetti, l’ultimo saluto della US Livorno Basket

Addio Mario Agostinetti, l'ultimo saluto della US Livorno Basket

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto