L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE CECINA

Giornata nera sul fronte Coronavirus, sono ben 406 i nuovi contagi

Marco Ristori by Marco Ristori
2 Aprile 2020
in CECINA, COLLESALVETTI, COMUNE, EMPOLI, LIVORNO, PIOMBINO, PISA, ROSIGNANO, SAN VINCENZO, SANITA', TOSCANA
0
Rallentamento dei contagi a Livorno e provincia

Coronavirus sala operatoria infermieri. Immagine tratta dal sito istituzionale della Regione Toscana

0
SHARES
1.5k
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Sono 406 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 15 i nuovi decessi. Anche oggi, come già ieri, i nuovi casi sono in crescita: aumento dovuto al grande numero di tamponi fatti (4.149 nelle ultime 24 ore), in particolare nelle Rsa. Seguirà a breve comunicato sui tamponi fatti nelle Rsa (ospiti e personale), e sui casi positivi registrati al loro interno. Da evidenziare anche il contenuto aumento di ricoveri (+13) e una dimunzione di 2 unità nelle terapie intensive. Una vera giornata nera sul fronte Coronavirus.

Giornata nera sul fronte Coronavirus, sono ben 406 i nuovi contagi
Coronavirus sala operatoria infermieri. Immagine tratta dal sito istituzionale della Regione Toscana

Sono quindi 5.273 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 50 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 166 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 268 i decessi.

I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 4.789. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.

Questi i 15 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 253 registrati fino a ieri, per un totale di 268 decessi dall’inizio dell’epidemia.
Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio:
  • M, 82, Barga;
  • M, 89, Lucca;
  • F, 94, Peccioli;
  • F, 96, Bagnone;
  • M, 86, Pietrasanta;
  • M, 83, Camaiore;
  • M, 76, Pisa;
  • F, 83, Capannori;
  • M, 75, Pisa;
  • F, 74, Viareggio;
  • M, 86, Campi Bisenzio;
  • M, 76, Firenze;
  • M, 68, Pistoia;
  • M, 68, Campi Bisenzio;
  • M, 79, Castiglione della Pescaia.

Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.430 (ieri erano 1.417; si registra quindi un aumento di 13 ricoveri), di cui 295 in terapia intensiva (ieri erano 297, quindi si registra un -2).

Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a giovedì 2 aprile, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.

Di 5.273 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 1.419 Firenze, 346 Pistoia, 291 Prato (totale Asl centro: 2.056), 802 Lucca, 644 Massa-Carrara, 515 Pisa, 301 Livorno (totale Asl nord ovest: 2.262), 264 Grosseto, 334 Siena, 357 Arezzo (totale sud est: 955).

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 40.724 tamponi, su 35.721 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente).

Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 4.149 tamponi, il numero più alto di tamponi fatto in 24 ore. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito.

Attualmente i laboratori sono 13: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 10: Ispro (Istitutoper lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e 2 a Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 14.340 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 6.706 nella Asl centro, 6.205 nella Asl nord ovest, 1.429 nella Asl sud est.

Stay Tuned

Fonte Regione Toscana

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bollettinocomunecoronavirusLivornoprima paginaPrimaPaginatoscana
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!
LIVORNO

Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Next Post
Anche a Livorno la “Spesa sospesa” di Campagna Amica

Anche a Livorno la "Spesa sospesa" di Campagna Amica

Livorno, buone notizie sul fronte Coronavirus: nessun decesso ed un solo nuovo contagio

Livorno, buone notizie sul fronte Coronavirus: nessun decesso ed un solo nuovo contagio

Rivedere le norme sulle mascherine nella lotta al Coronavirus?

Rivedere le norme sulle mascherine nella lotta al Coronavirus?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto