L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Convegno “E pur si muove” al Cisternino di Città

Massimo Landi by Massimo Landi
18 Febbraio 2020
in COMUNE, CRONACA, LIVORNO
0
Lunedì 16 alle 18.30 “Città e porto per la solidarietà” al Cisternino di Città
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Prima giornata di alfabetizzazione sismica a Livorno

Prima giornata di alfabetizzazione sismica a Livorno.

Alcune domande

Nel caso in cui si senta il terremoto cosa dobbiamo fare e cosa non fare? Per prevenire eventuali danni a seguito di una scossa sismica di quali accorgimenti si deve tenere conto? Come si sono attivate le istituzioni per migliorare i piani di emergenza da attivare prontamente in caso di calamità naturale? 

Sono solo alcuni degli interrogativi che troveranno risposta durante il primo evento di alfabetizzazione sismica a Livorno dal titolo “Eppur si muove”.

Convegno organizzato dal Comune e in programma giovedì 20 febbraio 2020, dalle ore 9.00 alle 13.00, al Cisternino di Città in Largo Cisternino 13. 

Gli esperti in materia informeranno i cittadini sulle cause dei terremoti e sulle azioni preventive da attuare per evitare che eventuali danni risultino ingenti o, addirittura, siano pericolosi per la salute delle persone. 

Particolare riguardo sarà riservato al territorio livornese, alle sue caratteristiche geo-fisiche e ai pericoli reali che si possono effettivamente correre in caso di terremoto con magnitudo elevata.

Le parole dell’Assessore all’Ambiente Giovanna Cepparello

“C’è una tendenza diffusa a considerare i terremoti come qualcosa che difficilmente può verificarsi dalle nostre parti.

Ma anche la storia ci insegna che Livorno è stata interessata da grandi terremoti che hanno lasciato il segno in una memoria collettiva che dobbiamo contribuire a mantenere viva.

Dobbiamo essere informati e preparati. La sicurezza comincia dalla consapevolezza”.

La giornata

La giornata di alfabetizzazione sismica “Eppur si muove” sarà aperta da una pièce teatrale rievocativa del terremoto che colpì Livorno nel 1742 e che portò al famoso voto alla Madonna di Montenero.

Nell’occasione i ballerini del Laboratorio di Danza e Movimento faranno da cornice suggestiva alla lettura del testo originale dell’epoca a cura della giornalista Anna Romano. 

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTO SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Correlati

Tags: cronacaLivornopagina 2Pagina2terremoto
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Foto di Wendy Wei: https://www.pexels.com/it-it/foto/madre-che-allatta-suo-figlio-3074935/
EVENTI

Settimana mondiale dell’allattamento: diritti, opportunità ed esperienze per coniugare allattamento e lavoro

30 Settembre 2023
Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco
COLLESALVETTI

Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco

30 Settembre 2023
Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta
LIVORNO

Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta

29 Settembre 2023
Next Post
Convegno sulla sicurezza in Porto al Cisternino di Città

Gli esiti del convegno sulla sicurezza in ambito portuale

Davanti alla Stazione di Livorno con un acido aggredisce clochard

Bambina di 9 anni è stata investita mentre stava attraversando la strada

L’Assessore Bonciani ad un convegno a Marsiglia

L'Assessore Bonciani ad un convegno a Marsiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !