L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno

Marco Ristori by Marco Ristori
8 Febbraio 2020
in COMUNE, CRONACA, LIVORNO, POLITICA
0
La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno

Fotografia di repertorio

0
SHARES
303
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

La magistratura contabile ha dato via ad una indagine sul pagamento da parte del Comune all’istituto Restellini, che ha organizzato l’evento. Il “casus belli”, da cui è scaturito tutto, è il pagamento effettuato dall’ente sul conto, che è intestato alla società in una banca degli Emirati. Il compenso fornito dal comune non sarebbe l’unico aspetto, per cui la Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani

La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno
Fotografia di repertorio

Questo evento, dopo un quinquennio di totale appiattimento delle iniziative culturali a Livorno, ha riportato la città nei mari della cultura, ma quello tra Modigliani e la “sua Livorno” si conferma un amore burrascoso. Infatti, nel centenario della morte, ad avvelenare quanto di bello abbiamo potuto ammirare, è giunta un’inchiesta. La Corte dei Conti di Firenze ha aperto un fascicolo sulla mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” che si sta svolgendo a Livorno.

Nell’inchiesta viene ipotizzato un danno o una colpa grave nei confronti della pubblica amministrazione, l’oggetto dell’indagine è il contratto stipulato con l’Istituto Restellini, che ha curato la mostra. Sotto la lente di ingrandimento sarebbe finito il pagamento del Comune di Livorno in un conto corrente, intestato alla società organizzatrice della mostra, in una banca a Dubai, noto paradiso fiscale. Stiamo parlando di un compenso di un 1.225.000 euro esente da Iva, che non sarebbe l’unica criticità, su cui sta indagando la Corte dei Conti.

L’inchiesta è partita alcuni mesi fa, ma torna prepotentemente a far parlare di se dopo l’esposto presentato dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia, già candidato sindaco, Andrea Romiti. Al di là dell’indagine in corso, il cui compito di trarre giudizio spetta alla magistratura, va fatta una riflessione sulla mania suicida Labronica, che investe soprattutto la politica cittadina, determinata a colpire qualsiasi evento faccia uscire la città dalla paralisi culturale ed economica.

L’intervento del Sindaco sull’argomento
La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno
Fotografia di Repertorio

Siamo di fronte ad un’operazione politica di basso livello, come ormai accade spesso in questo periodo, tesa a colpire un evento straordinario, che sta volando verso 100.000 presenze. Riguardo all’esposto e all’indagine aspettiamo a vederne i risultati, poi trarremo le nostre conclusioni. Ribadisco che siamo sereni perché fiduciosi nel lavoro, nella competenza e professionalità degli uffici e dei dirigenti. Inoltre siamo confortati dal grande successo dell’evento culturale, che ha finalmente destato la città.

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: corte dei contiindagineLivornoModiglianimostraprima paginaPrimaPagina
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Tragedia in mare: uomo di 65 anni perde la vita
CRONACA

Tragedia in mare: uomo di 65 anni perde la vita

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Next Post

Arresto cardiaco fatale per una donna durante la spesa

Pattuglia dei “Rangers” si getta all'inseguimento dei ladri a Livorno

Dura  trasferta a Crotone per la Tramezzani band

La seconda reincarnazione amaranto di Roberto Breda inizia bene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto