L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

In una Bottiglia

Laura Petreccia by Laura Petreccia
8 Febbraio 2020
in AMBIENTE, ECONOMIA
0
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il processo importante del riciclaggio di una bottiglia di plastica. Proviamo a rispondere a domande basi di cosa ruota in una bottiglia

Photo @vitoc

Il riciclo della plastica deve diventare un gesto naturale e indispensabile nella vita di tutti noi. Si stima che nel 2013 siano state prodotte a livello mondiale circa 299 milioni tonnellate di rifiuti. Oggi una persona media che lavora in Sud America o in Europa occidentale, consuma circa 100 kg di plastica durante l’anno. Numeri impressionanti, che devono spingere il cittadino a capire quanto sia importante riciclare la plastica. Proviamo a rispondere a cosa ruota in una bottiglia

Possiamo lasciare i tappi sulle bottiglie?

Sì. Una questione al centro di molti dibattiti negli ultimi anni, per il fatto che i tappi venivano realizzati con diversi tipi di plastica rispetto a quelli usati per la produzione delle bottiglie. Tuttavia esistono apparecchiature adibite al trattamento di tappi e bottiglie, che li dividono in flussi separati all’interno degli impianti di smistamento.

Devo schiacciare le bottiglie di plastica prima del riciclo?

E’ sempre meglio verificare con la giurisdizione locale, perché se le bottiglie appiattite possono fare risparmiare spazio, arrivate al centro di smistamento, potrebbero essere destinare all’area sbagliata.

Cosa accade dopo che una bottiglia è stata riciclata?

Le bottiglie di plastica vengono triturate e trasformate in fiocchi, che poi vengono fusi per creare pellets. I pellets vengono inviati alle imprese per essere trasformati in altri oggetti come tappeti, pile o mobili da giardino.

Devo lavare la bottiglia prima del riciclo?

Sciacquare la bottiglia non è un requisito ma una finezza spesso ritenuta poco utile.

I sacchetti di plastica possono essere buttati nei contenitori delle bottiglie per il riciclo?

No, questo è un errore comune. I sacchetti di plastica vanno differenziati separatamente.


Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: riciclaggioricicloriciclo bottiglia di plasticariciclo della plasticasostenibilità plastica
Laura Petreccia

Laura Petreccia

Crescendo ho maturato un forte interesse verso l'idea di entrare nel mondo del giornalismo, per mettere a frutto le mie buone capacità di scrittura e sintesi. A tal fine ho frequentato una Scuola di Scrittura Creativa, dopo la quale ho potuto compiere le mie prime esperienze lavorative. In questo periodo di tempo ho appreso molti segreti del mestiere. Sono una persona curiosa, spinta dal desiderio di fornire sempre nuove e articoli completi e interessanti.

Related Posts

“il mare in tasca” ovvero come tutelare il mar mediterraneo
AMBIENTE

“il mare in tasca” ovvero come tutelare il mar mediterraneo

9 Luglio 2025
Davide Gariglio
LIVORNO

Il commissario dell’AdSP di Livorno, Davide Gariglio, incontra i vertici di Assimprese

3 Luglio 2025
Nuovo rapporto “Mare Caldo” di Greenpeace
AMBIENTE

Nuovo rapporto “Mare Caldo” di Greenpeace

3 Luglio 2025
Next Post
Stop alla plastica monouso  anche in eventi sportivi

Stop alla plastica monouso anche in eventi sportivi

La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno

La Corte dei Conti indaga sulla Mostra di Modigliani a Livorno

Arresto cardiaco fatale per una donna durante la spesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto