La libreria Raugi chiude per sempre

La libreria Raugi abbasserà per sempre la saracinesca.
Uno storico punto di riferimento
Chi non è mai passato alla libreria Raugi per comprare i libri scolastici, nuovi o usati, alzi la mano.
Era diventato normale, quasi consueto, molto livornese e soprattutto detto dai nonni che, per indicare che andavi a comprare i libri da Raugi ti dicevano vai da “Rubbapoo”.
Uno storico punto di riferimento per centinaia di famiglie, se no migliaia, negli anni che sono passati da piazza Magenta per i richiedere i libri.
Le file di attesa, le prenotazioni per i libri che non erano presenti sul momento, attimi di una vita che era diventata una normale routine per noi livornesi.
Il post su Facebook
A confermare la chiusura dell’attività un post su un gruppo Facebook “Livorno come era…” della nipote del titolare Lucrezia Lami:

Sinceramente una tristezza per tutti noi. E’ brutto vedere oggi che molte attività storiche livornesi sono costrette a chiudere.
Un momento che invita sicuramente a riflettere su come il tessuto economico cittadino sta cambiando.
Le abitudini stanno cambiando, quello è vero, ma resta la delusione su come la modernità sta ridisegnando la mappa economica cittadina.
SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI
TUTTO QUELLO CHE VUOI SAPERE SU LIVORNO SUL NOSTRO SITO, CLICCATE QUI