L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Mercoledì 5 febbraio la Giornata Nazionale di lotta allo spreco alimentare

Massimo Landi by Massimo Landi
1 Febbraio 2020
in COMUNE, CRONACA, LIVORNO
0
Mercoledì 5 febbraio la Giornata Nazionale di lotta allo spreco alimentare
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

“Un ce n’è pane secco“, si chiamerà così a Livorno la Giornata Nazionale di lotta alla spreco alimentare.

"Un ce n'è pane secco", si chiamerà così a Livorno la Giornata Nazionale di lotta alla spreco alimentare.

La Giornata Nazionale di lotta allo spreco alimentare anche a Livorno.

“Un ce n’è pane secco”

Passato di verdure con crostini, polpettone, patate rifatte al pomodoro e torta di pane.

Saranno queste le portate del prossimo menù speciale che arriverà sulle tavole  delle scuole dell’infanzia e primarie comunali e statali mercoledì prossimo 5 febbraio in occasione della Giornata Nazionale di lotta allo spreco alimentare.

Il menù

Un menù davvero speciale  dal nome tutto livornese “Un ce n’è pane secco“, proprio perché vede come protagonista il pane, principalmente raffermo, utilizzato in tante ricette perché non si butta via niente.

Come nasce l’idea

L’idea del menù nasce da un progetto elaborato dalla classe IV B della scuola primaria Carducci, in collaborazione con Slow Food e Bottega di Campagna Amica che ha visto la realizzazione  di un opuscolo, intitolato appunto “Un ce n’è pane secco” con tante ricette a base di pane.

Un ricettario che tra l’altro riporta al suo interno un “barbatrucchi” per la conservazione e il riutilizzo del pane.

Quale l’obiettivo

L’obiettivo è sensibilizzare i bambini sull’importanza della lotta allo spreco alimentare e del recupero di ogni ingrediente per dare una seconda vita agli avanzi.

Mercoledì 5 febbraio

Ecco allora che mercoledì 5 febbraio i bambini troveranno sul tavolo della mensa la locandina del menù speciale (predisposta da Cirfood) accompagnato dallo stesso “barbatrucchi” per conservare il pane.

Semplici suggerimenti e trucchi a loro portata ma validi anche per gli adulti.

Insieme  a questi anche il testo di una bellissima poesia di Gianni Rodari dedicata proprio al pane.

Le parole del ViceSindaco Monica Mannucci

“L’iniziativa del 5 febbraio va ad inserirsi nel quadro più ampio di una progettualità attivata da tempo dall’Amministrazione Comunale.

Mediante la costituzione del Consiglio del Cibo sulla base dei principi della Strategia Alimentare , in sinergia con diversi soggetti del tessuto sociale e scolastico cittadino.

Numerosi soggetti nel corso di questi ultimi anni hanno dato e continuano a dare il loro proficuo contributo.

Questo per rendere il momento del pasto sempre più consapevole rispetto, non solo alle problematiche della salute, ma anche rispetto alle istanze ecologiche, sociali, di aggregazione e condivisione.

La lotta allo spreco alimentare nella mensa scolastica ha visto l’Amministrazione impegnata su vari fronti.

A monte si è agito mediante un’intensa attività formativa di educazione alimentare.

A valle sono state poste in essere azioni di riutilizzo degli “avanzi””.

Tanti i progetti i contorno

Tra i progetti più apprezzati quello delle “family bag”.

Un contenitore da utilizzare per la parte del proprio pasto non consumata (frutta e pane) e l’erogazione di pasti non entrati nella catena di distribuzione e derrate alimentari agli indigenti, ritirati da associazioni no profit locali.

In via sperimentale

Inoltre in via sperimentale, su richiesta dell’Amministrazione Comunale, è stato autorizzato dalle autorità competenti l’utilizzo degli avanzi dei piatti della mensa scolastica per le colonie feline, progetto che da aprile 2020 sarà esteso anche al canile comunale.

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTO SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacagiornata nazionale contro lo spreco alimentareLivornopagina 2Pagina2
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Giovanni Merola insignito della Medaglia del Giubileo
LIVORNO

Giovanni Merola insignito della Medaglia del Giubileo

13 Luglio 2025
Lino Patruno in concerto a Villa Trossi
LIVORNO

Spostato al cinema-teatro Salesiani lo spettacolo di Lino Patruno e la sua band

13 Luglio 2025
Next Post
Ennesima sconfitta per il Livorno Calcio

Ennesima sconfitta per il Livorno Calcio

Multa da 100 Euro ad un cittadino che non rispettava i giorni di ritiro dei rifiuti

Multa da 100 Euro ad un cittadino che non rispettava i giorni di ritiro dei rifiuti

Luca Salvetti

“ E' arrivato il momento di passare la mano ”, l'intervento del sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto