L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

“Coronavirus” nessun caso in Toscana.

Laura Petreccia by Laura Petreccia
30 Gennaio 2020
in COMUNE, CRONACA, LIVORNO, MONDO, SANITA'
0
“Coronavirus” nessun caso  in Toscana.
0
SHARES
25
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Saccardi rassicura: nessun caso di “coronavirus” in Toscana

coronavirus, l'asessire saccardi: "Evitare allarmismi"
Coronavirus, l’Assessore Saccardi: “Evitare allarmismi”

L’assessore alla sanità della Regione Toscana, Stefania Saccardi, richiama tutti, citando anche una nota dell’Ordine dei giornalisti e della Fondazione ordine dei medici, ad una divulgazione rigorosa e basata su fonti certe, informazione e comunicazione consapevole, responsabile e aderente a notizie ufficiali e verificate. Chiarisce che per il trattamento di eventuali casi sospetti, “le misure da adottare non sono quelle richieste per l’Ebola essendo il Coronavirus più simile alla Sars”. Le azioni da mettere semmai in campo sarebbero quelle della “ospedalizzazione in isolamento in un reparto di malattie infettive secondo le indicazioni dettate dal ministero”.

Ad oggi, nessun caso di Coronavirus è stato confermato in Toscana. L’assessore alla Sanità Stefania Saccardi risponde alle interrogazioni presentate da Forza Italia e Fratelli d’Italia ed è chiara: “In relazione a eventuali casi, nella nostra regione non sono stati segnalati casi confermati di Coronavirus o che rispondano ai criteri di casi stabiliti dalla circolare del Ministero della Salute”

coronavirus nessun caso in Toscana
@vitoc

L’assessore illustra anche la situazione di porti e aeroporti toscani:  “le attività di vigilanza igienico-sanitarie sono di esclusiva competenza del ministero che vi fa fronte attraverso propri uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera (Usmaf) situati nei maggiori scali nazionali. Questi uffici – continua – hanno adottato misure di vigilanza sanitaria per verificare la presenza di eventuali casi sospetti sintomatici, che dovranno transitare nel canale sanitario attivando scanner termometrici.

I casi eventualmente positivi saranno sottoposti a ulteriori controlli con eventuale isolamento e attivazione della sorveglianza per gli altri passeggeri”. La Giunta, tramite l’Agenzia regionale di sanità (Ars), ha attivato un aggiornamento costante della situazione consultabile direttamente dal sito ufficiale e in cui sono riportati i dati , distribuzione , modalità di trasmissione, valutazione rischio e le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale di sanità, la guida per la sorveglianza, la situazione e gli interventi in Europa e in Italia, i link al ministero della Salute, all’istituto superiore di Sanità e all’Oms.

Le azioni messe in campo sino ad oggi sono state ripercorse punto per punto: la circolare del ministero con le prime indicazioni sull’epidemia è arrivata il 22 gennaio ed è stata “prontamente trasmessa alle aziende sanitarie con invito alla massima diffusione. Nella stessa nota si chiedeva anche di verificare i protocolli, le procedure e i percorsi per la presa in carico di eventuali casi sospetti”; il 24 gennaio si è svolta una riunione con i direttori generali delle aziende sanitarie, compresa Estar, per “assicurare corretti percorsi di pronto soccorso con presa in carico dedicata e protetta. Estar – continua Saccardi – dovrà assicurare l’approvvigionamento e le scorte delle misure di barriera indicate nella circolare per gli operatori sanitari.

Le misure messe in atto, in particolare ai pronto soccorso, dovranno essere verificate in loco dalle direzioni anche con simulazione di una situazione di emergenza”; il 26 gennaio tutte le Regioni hanno partecipato a un incontro presso il ministero nel corso del quale sono stati esaminati alcuni punti della circolare già emanata e sulla base dei quali, il 27 gennaio, sono stati trasmessi gli aggiornamenti tra cui la “cura della comunicazione per evitare allarmismi assolutamente inutili e pericolosi.”

Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2020/01/29/coronavirus-saccardi-nessun-caso-toscana/
Copyright © gonews.it

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: coronavirusnessun caso in Toscanaprima pagina
Laura Petreccia

Laura Petreccia

Crescendo ho maturato un forte interesse verso l'idea di entrare nel mondo del giornalismo, per mettere a frutto le mie buone capacità di scrittura e sintesi. A tal fine ho frequentato una Scuola di Scrittura Creativa, dopo la quale ho potuto compiere le mie prime esperienze lavorative. In questo periodo di tempo ho appreso molti segreti del mestiere. Sono una persona curiosa, spinta dal desiderio di fornire sempre nuove e articoli completi e interessanti.

Related Posts

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno
CALCIO

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno

13 Luglio 2025
Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”
AMBIENTE

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”

13 Luglio 2025
Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Next Post
DON BOSCO LIVORNO

Pallacanestro - Serie C Gold: il Toscana Food Don Bosco ospite di Valdisieve

Non si ferma l’ondata di criminalità a Livorno

Non si ferma l'ondata di criminalità a Livorno

Corona Virus: accertati primi due casi in Italia

Corona Virus: accertati primi due casi in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto