L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Venerdì 31 gennaio l’evento conclusivo del “Progetto St’art up”

Massimo Landi by Massimo Landi
28 Gennaio 2020
in COMUNE, CRONACA, EVENTI, LIVORNO
0
Venerdì 31 gennaio l’evento conclusivo del “Progetto St’art up”
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Progetto St’art up: venerdì 31 gennaio all’Auditorium dell’Istituto Mascagni l’evento conclusivo

Progetto St'art up: venerdì 31 gennaio all'Auditorium dell'Istituto Mascagni l'evento conclusivo

Sta per concludersi il progetto St’art up.

Il progetto

Il progetto realizzato nel corso del 2019 dai Comuni di Livorno, Rosignano, Fondazione Goldoni e CTT con il supporto dell’Autorità per la garanzia e la promozione  della partecipazione della Regione Toscana ha visto protagonisti circa 50 ragazzi del territorio.

Dove e quando

Venerdì 31 gennaio alle ore 17 l’evento conclusivo all’auditorium dell’Istituto Mascagni, in via Galileo Galilei, dove  saranno ripercorse le attività del progetto  e soprattutto dove si potrà assistere ad una “demo” del festival che i partecipanti hanno proposto di organizzare: un festival multisensoriale immersivo.

Sarà un piccolo evento, ma di forte suggestione, che i ragazzi hanno potuto realizzare grazie anche al mentoring di alcuni esperti che fanno parte del team creativo di Immersiva.

Gli stessi che hanno realizzato l’installazione alle Terme del Corallo per il centenario di Amedeo Modigliani.

Si ricorda che il progetto partecipativo ST’Art Up, rivolto ai ragazzi dai 12 ai 25 anni, nasce con l’obiettivo di coprogettare lo St’Art Festival.

St’Art Festival è un festival di arti performative (come teatro, danza, muisca, performance, web design, audiovisivo e arti  visive) organizzato interamente da ragazzi.

Il sito internet della manifestazione: www.startfestival.it.

I ragazzi hanno infatti potuto sperimentare nel corso del 2019  tecniche teatrali e partecipative  per riflettere sui propri desideri  e i propri talenti.

Hanno lavorato a fianco dei professionisti della Fondazione Goldoni attraverso esperienze di alternanza scuola-lavoro.

Si sono anche confrontati con altre realtà europee di festival giovanili come il Takeover Festival di York.

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTO SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacaeventiLivornopagina 2Pagina2Progetto Start up
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Allarme per pacco bomba, ma per fortuna è stato proprio un pacco

Acciuffato dai Carabinieri un ladro di due cellulari.

Impianti e ciclo dei rifiuti  tra incertezze a Stagno

Scongiurare lo sciopero del 31 Gennaio dei lavoratori di AVR

Non tutto si ricicla, i limiti del riciclo

Non tutto si ricicla, i limiti del riciclo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto