“Da Modigliani a Schiele. Le avanguardie europee a Casa d’Arte Bragaglia”
Grande attesa per la Conferenza / Mostra “Da Modigliani a Schiele. Le avanguardie europee a Casa d’Arte Bragaglia”, promossa dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli in occasione del Centenario di Amedeo Modigliani, in calendario alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini sabato 18 gennaio.
Messa in campo non solo per onorare la fortuna italiana di Amedeo Modigliani, ma soprattutto per storicizzare la questione della ricezione dell’arte modiglianesca in uno dei circuiti più internazionali della Roma
primonovecentesca, Casa d’Arte Bragaglia. L’evento sarà costituito da un affondo sulle strategie promozionali di Anton Giulio Bragaglia, regista, fotografo e saggista (Frosinone, 1890 – Roma, 1960), noto tra l’altro per il suo “Fotodinamismo futurista“ (Roma 1911) e soprattutto per la regia di del muto “Thaïs“ (1917).
In tale occasione sarà possibile inoltre ammirare alcuni straordinari esemplari della rivista “Cronache d’Attualità”, fondata nel 1916 e diretta dallo stesso Bragaglia, in particolare il V fascicolo del luglio 1921, contenente la riproduzione litografica di un disegno di Modigliani, pubblicato con il titolo “Ritratto di donna“ nel volume di Enzo Carli, “Amedeo Modigliani“, con una testimonianza di J. Cassou, De Luca Editore in Roma 1952, Quaderni della VI Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma diretti da A. Baldini e F. Bellonzi – (Scheda n. 37 – Ritratto di donna – tav. 38 (fima in basso a destra) – disegno, matita su carta (0,48×0,31), Londra, collezione M.R.J. Sainsbury Esq.).
Laura Petreccia, Vito Capogna
Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/