L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE CECINA

Fondi regionali per progetti di ippoterapia

Laura Petreccia by Laura Petreccia
12 Gennaio 2020
in CECINA, COLLESALVETTI, COMUNE, EMPOLI, LIVORNO, PIOMBINO, PISA, ROSIGNANO, SANITA', SOCIALE
0
Fondi regionali per progetti di ippoterapia
0
SHARES
71
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

La Regione Toscana ha destinato alle Ausl toscane la somma complessiva di 49mila e 800 euro per questo tipo di terapia

Le Ausl toscane beneficeranno di quasi 50mila euro per i loro progetti di ippoterapia e di riabilitazione equestre, approvati dalla Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale (settore organizzazione delle cure e percorsi cronicità).

E’ quanto è stato deliberato dalla giunta regionale della Toscana a sostegno di alcuni progetti per attività di ippoterapia, mirata a facilitare le competenze motorie o relazionali in minori con disabilità dell’Ausl Toscana sud est (per 16mila e 600 euro complessivi); per la riabilitazione equestre/ippoterapia nei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico e l'”Ippoterapia-Passioni di Maremma” dell’Ausl Toscana Nord Ovest (per un importo di 16mila e 600 euro); e per la terapia assistita con i cavalli in pazienti seguiti dal Centro di riabilitazione Villa Il Sorriso dell’Ausl Toscana centro (per altrettanti 16mila e 600 euro totali).

La Regione Toscana ha destinato, dunque, alle Ausl la somma complessiva di 49mila e 800 euro, considerato che questo tipo di terapia, nell’ambito del disagio mentale, consente di controllare o inibire la realizzazione di schemi motori patologici a favore di schemi più corretti in quanto stimola e migliora la coordinazione motoria, l’equilibrio e l’orientamento spazio temporale, favorendo una maggiore autonomia e senso di responsabilità, ma anche migliorando la capacità di attenzione, i tempi di concentrazione, il controllo emotivo e la stima di sé.

Nell’interazione uomo/cavallo, grazie a stili di vita sani, si possono, inoltre, prevenire situazioni di emarginazione, seguendo un percorso che prevede la socializzazione con l’animale e la realizzazione di attività fisica.

La terapia con il cavallo è una disciplina inserita dal ministero della Salute tra gli “Interventi assistiti con gli Animali”.

Laura Petreccia, Vito Capogna

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Tags: cronacadisabilità motoria relazionalefondi aslippoterapiapagine
Laura Petreccia

Laura Petreccia

Crescendo ho maturato un forte interesse verso l'idea di entrare nel mondo del giornalismo, per mettere a frutto le mie buone capacità di scrittura e sintesi. A tal fine ho frequentato una Scuola di Scrittura Creativa, dopo la quale ho potuto compiere le mie prime esperienze lavorative. In questo periodo di tempo ho appreso molti segreti del mestiere. Sono una persona curiosa, spinta dal desiderio di fornire sempre nuove e articoli completi e interessanti.

Related Posts

Basket, Serie B femminile: sfuma il sogno del Jolly Acli della promozione in Serie A
BASKET

Basket, Serie B femminile: sfuma il sogno del Jolly Acli della promozione in Serie A

8 Giugno 2023
Basket livornese in lutto: addio a Bruno Caroti
BASKET

Basket livornese in lutto: addio a Bruno Caroti

8 Giugno 2023
Nonna Mina fa il suo ingresso nel club delle centenarie livornesi!
LIVORNO

Nonna Mina fa il suo ingresso nel club delle centenarie livornesi!

8 Giugno 2023
Next Post
Ciao Ennio!

Ciao Ennio!

Pallacanestro - Serie C Silver: la Libertas 1947 perde a Quarrata, tabellino e commento

Modigliani a Collesalvetti

Modigliani a Collesalvetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !