Regala cassette di arnie, o adotta un alveare

“Se le api morissero , ci resterebbero solo 4 anni di vita” A. Einstein
Se cerchi un regalo bello e non banale, regala la biodiversità. Regala cassette di arnie , o adotta un alveare. Regala un futuro di aria pulita: adotta un’arnia a Natale, è piena di miele e di energia. Quest’anno a Natale regala miele ed energia. E scopri cosa lega una piccola ape a un grande futuro. Collegarsi al circuito dell’apicoltura urbana tra Collesalvetti e Livorno non è difficile.
Il territorio di Collesalvetti, ma anche Rosignano, la Lucchesia, Livorno hanno una forte impronta vocazione apistica. Progetti che guardano alla costruzione di aree e vie per le api, in un percorso fiorito fatto di colori e profumi, grazie alla presenza di fiori perfetti per le api. L’idea sempre più prende forza e anche altre città promuovono progetti che permettono alle api la possibilità di trovare l’ambiente adatto per vivere e riprodursi. Basta pensare all’autostrada per le api. Sarà la via più lunga d’Italia, un percorso fiorito di 3,5 km che si appresta a diventare il più lungo d’Italia nel suo genere. Attraverserà il Parco nord di Milano da Nord-Ovest a Sud -Ovest.

Le api sono la speranza, l’energia rinnovabile e il futuro. Con questo regalo dimostri che pensi al futuro nostro, che hai a cuore la qualità della vita, in un nuovo rapporto tra la natura e i contesti urbani, fatto di integrazione e fiducia. Sappiamo che il mondo è in declino perchè soffrono da anni per inquinamento, pesticidi neonicotinidi, cementificazioni varie. Sappiamo che dobbiamo difenderle perchè gli insetti impollinatori sono fondamentali per il cibo, l’agricoltura e gli ecosistemi, e sappiamo che gli apicoltori hanno svolto il ruolo di sentinelle ecologiche. Le api sono il simbolo dell’operosità. dobbiamo salvarle, sono il nostro futuro. Se cerchi un regalo bello e non banale, regala la biodiversità.
Info: Associazione Api Cultura Toscana info@culturatoscana.it Sito internet www.apiculturatoscana.it Tel..339 851 7406
Laura Petreccia, Vito Capogna
Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/