L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

L’albero di Natale fatto all’uncinetto conquista le piazze italiane e non

Laura Petreccia by Laura Petreccia
22 Dicembre 2019
in CRONACA, CULTURA, EVENTI
0
L’albero di Natale fatto all’uncinetto conquista le piazze italiane e non
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Un filo che Unisce da Trivento A…36 alberi gemelli

Albero realizzato ad Uncinetto

Lo scorso Natale Trivento è diventato un paese famoso in tutto il mondo grazie all’originale albero qui realizzato da un gruppo di donne del paese, guidate da Lucia Santorelli. Si tratta dell’albero fatto all’uncinetto, la cui fama ha varcato il confine nazionale suscitando l’interesse e l’apprezzamento dei creativi di ogni nazionalità.

Sempre grazie alla Santorelli, è stata ideata quest’anno l’iniziativa ‘Un filo che Unisce da Trivento A…’ che prevede che l’albero venga realizzato non solo, ancora una volta, a Trivento ma, grazie a 36 alberi gemelli, anche in altre 33 località italiane e 3 estere: Genk (Belgio), Mora (Svezia) e Nova Prata, Rio Grande do Sul (Brasile).

Della realizzazione dell’albero si stanno occupando tantissime associazioni ma anche singole persone appassionate di lavori fai da te e in particolare di uncinetto, unite in una speciale comunità in cui le parole chiave sono creatività e manualità.

In occasione del Natale 2019, l’originale albero verrà esposto in 4 località della Puglia. Precisamente a Barletta, Lucera, Meledugno e Poggio Imperiale si potrà ammirare quest’albero, considerato il più bello del 2018, alto ben 6 metri e formato da più di 1300 granny square.

A Poggio Imperiale è già stato inaugurato, così a Barletta dal 6 dicembre presso l’Associazione Culturale ‘Imparare a Creare’. A Lucera, invece, l’appuntamento dal 7 dicembre in Piazza Duomo e infine a Meledugno la festa di accensione il 13 dicembre in piazza Sandro Pertini.

Tra le altre città o paesi dove è prevista la realizzazione dell’albero fatto di uncinetto ci sono: Palestrina, Casteltermini, Oderzo, Susa, Pentone, Cavriago, Ceccano, Tivoli (villa Adriana), Telese Terme, Miglianico, Caponago, Varano e Consuma.

Laura Petreccia, Vito Capogna


Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: albero fatto uncinetto 36 piazzealbero natale uncinetto
Laura Petreccia

Laura Petreccia

Crescendo ho maturato un forte interesse verso l'idea di entrare nel mondo del giornalismo, per mettere a frutto le mie buone capacità di scrittura e sintesi. A tal fine ho frequentato una Scuola di Scrittura Creativa, dopo la quale ho potuto compiere le mie prime esperienze lavorative. In questo periodo di tempo ho appreso molti segreti del mestiere. Sono una persona curiosa, spinta dal desiderio di fornire sempre nuove e articoli completi e interessanti.

Related Posts

Lino Patruno in concerto a Villa Trossi
LIVORNO

Spostato al cinema-teatro Salesiani lo spettacolo di Lino Patruno e la sua band

13 Luglio 2025
Polizia
CRONACA

Caos in Borgo, in 5 si affrontano con coltelli e bottiglie

13 Luglio 2025
In moto positivo alla cocaina: sequestrato il mezzo e ritirata la patente
BIBBONA

In moto positivo alla cocaina: sequestrato il mezzo e ritirata la patente

13 Luglio 2025
Next Post
Allagato il sottopassaggio di via Firenze: intervento delle Forze dell’Ordine e Soccorso Stradale

Allagato il sottopassaggio di via Firenze: intervento delle Forze dell'Ordine e Soccorso Stradale

Cura della pelle. Come proteggerla dalle insidie invernali

Cura della pelle. Come proteggerla dalle insidie invernali

Aperto Scolmatore dell’Arno per deflusso delle acque

Aperto Scolmatore dell'Arno per deflusso delle acque

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto