L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti che hanno ispirato il film “Pinocchio” di Matteo Garrone

Massimo Landi by Massimo Landi
19 Dicembre 2019
in COMUNE, CRONACA, CULTURA, LIVORNO, SPETTACOLO
0
Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti che hanno ispirato il film “Pinocchio” di Matteo Garrone
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il dipinto di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti macchiaioli che hanno ispirato Matteo Garrone per il suo “Pinocchio”

Il quadro durante al trasmissione “Che tempo che fa”

Il dipinto “l’addio del volontario” (1858) di Vincenzo Cabianca e di proprietà del Museo “Giovanni Fattori” di Livorno ha ispirato il regista Matteo Garrone nel suo nuovo film “Pinocchio” in uscita nei cinema in questi giorni.

L’opera, infatti, è stata proiettata nella puntata della trasmissione “Che tempo che fa” di domenica 14 dicembre in occasione della presentazione del film alla presenza dello stesso regista Garrone e di “Geppetto” interpretato da Roberto Begnini.

Il dipinto

Il dipinto di Cabianca, così come altri dipinti di Giovanni Fattori, massimi rappresentanti della pittura macchiaiola hanno ispirato il regista per la loro semplicità cromatica.

Garrone stesso ha infatti dichiarato che nel girare il film ha messo nelle fotografica e nel paesaggio la pittura macchiaiola.

Le dichiarazioni di Garrone

“I luoghi di Pinocchio sono stati scelti perché facessero pensare ai quadri macchiaioli.

Riflettendo quelle luci e quei colori che fossero in grado di raccontare l’anima dei personaggi”.

Il dipinto di Cabianca, appartenente alla collezione civica livornese, riflette pienamente questo concetto per l’ambientazione intima e quotidiana attenta alla minuta descrizione del reale ed all’importante ruolo della luce e del colore.

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITECI SU TWITTER, CLICCATE QUI

TUTTE LE NOVITA’ SULLA NOSTRA CITTA’, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: che tempo che facinemaculturafabio fazioLivornomatteo garronepagina 2Pagina2pinocchiospettacolo
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio
CRONACA

Stop ai botti nella capitale per i mesi di dicembre e gennaio

19 Luglio 2025
Allarme bomba su una nave al porto di Livorno
CRONACA

Allarme bomba su una nave al porto di Livorno

18 Luglio 2025
Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti
BASKET

Libertas Livorno 1947, al via la nuova campagna abbonamenti

18 Luglio 2025
Next Post
UN NATALE LENTO, LA CRISI FA PAURA

UN NATALE LENTO, LA CRISI FA PAURA

Risponde il Disservizio AAMPS 800031266

Risponde il Disservizio AAMPS 800031266

Arrestato il pirata della strada di Rosignano

Arrestato il pirata della strada di Rosignano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto