L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Sopravvivenza urbana alla crisi del commercio in Borgo Cappuccini

Marco Ristori by Marco Ristori
13 Dicembre 2019
in COMUNE, CRONACA, ECONOMIA, LIVORNO
0
0
SHARES
190
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Ci sono dei negozi sopravvissuti oltre che alla crisi economica, allo sviluppo dei grossi centri commerciali, degli outlet e dell’ecommerce. Stiamo parlando dei metodi di sopravvivenza urbana alla crisi del commercio in Borgo Cappuccini. Parliamo dei punti vendita tradizionali, che, negli ultimi anni, hanno affrontato un contesto competitivo sempre più agguerrito.

Sopravvivenza urbana alla crisi del commercio in Borgo Cappuccini
Fotografia di un lettore del tratto di Borgo Cappuccini attiguo a Corso Mazzini

Non basta offrire un prodotto,

il commerciante oggi deve diventare un confidente, di cui i clienti si fidano. Il rapporto umano e la professionalità sono due fattori cardine del successo commerciale oltre al prodotto. Le grandi catene commerciali e i colossi dell’ecommerce non lo possono offrire. A fare la differenza spesso è il fattore umano, che il consumatore dimostra di apprezzare. Nonostante gli sforzi, molti i negozi abbassano le saracinesche per sempre, secondo le stime di Confesercenti, nel corso del 2019 hanno chiuso oltre 5.000 attività commerciali, in pratica 14 al giorno. Un fenomeno che tocca in modo particolare i centri storici, dove dal 2008 a oggi sono scomparsi il 12% degli esercizi commerciali.

Sopravvivenza urbana alla crisi del commercio in Borgo Cappuccini
Fotografia fatta da un lettore. Rotatoria presso il Nautico congestionata

Analizziamo il perché la crisi colpisca maggiormente le attività nei centri storici, come Borgo Cappuccini. Spesso le scelte sbagliate delle amministrazioni hanno portato ad avere pochi posti macchina, neppure sufficienti per i residenti, che pagano il contrassegno. In nome di principi giusti come la fluidità del traffico e la raccolta differenziata sono state prese decisioni scellerate. Ci siamo trovati di fronte ad amministrazioni incapaci di trovare soluzioni adeguate abbiamo visto il declino di quartieri storici come Borgo Cappuccini, che guarda caso stanno riprendendo vita nei punti più accessibili al traffico.

Sopravvivenza urbana alla crisi del commercio in Borgo Cappuccini
Fotografia fatta da un lettore. Rotatoria presso il Nautico congestionata

Insomma quel senso di marcia nel tratto di Borgo Cappuccini nei pressi del Nautico, contrario al senso di tutto il resto della via fa da tappo asfissiante al commercio e alla possibilità dei residenti di andare a casa propria. Questo senza tenere conto delle difficoltà dei mezzi di soccorso di accedere a Borgo Cappuccini. Insomma caro sindaco pensa a questa via storica e a tutta la città! Non lasciare soli i tuoi cittadini in questa lotta per la sopravvivenza urbana alla crisi del commercio e dei quartieri storici

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: borgo cappuccinicommercioLivornoprima paginaPrimaPaginasopravvivenzaurbana
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post

Pallacanestro - Serie C Silver: ecco l'11° giornata

Pallacanestro - Serie A2 femminile: la presentazione di Jolly Acli vs Umbertide

Nuovo Ospedale di Livorno: firmato l'accordo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto