L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Pisa: “A spasso per gli anni ’50”

Massimo Landi by Massimo Landi
12 Dicembre 2019
in COMUNE, CULTURA, EVENTI, PISA
0
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Venerdì 13 dicembre: “A spasso per gli anni ’50. Graffiti nazional popolare di un decennio italiano”

Venerdì 13 dicembre alle ore 17.00, nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti, si terrà la presentazione di “A spasso per gli anni ’50. Graffiti nazional popolare di un decennio italiano” di Paola Pisani Paganelli.

L’iniziativa

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pisa e dal Comitato Le Piaggie, sarà aperta da Antonio Schena (Presidente del Comitato le Piaggie) e da un’intervista all’autrice Paola Pisani Paganelli condotta d Roberta Galli, giornalista.

Sarà presente anche la casa editrice.

Il libro

Saggio? Libro di costume? Forse. Di certo, questo non è un lavoro pretenziosamente storico e tanto meno autobiografico, sebbene l’autrice sia testimone oculare del decennio italiano 1950/60.

Di esso, da ricercatrice di memorie, in un linguaggio divulgativo, va selezionando qua e là, come in una passeggiata libera, eventi, personaggi, usi e costumi, tradizione e folklore, arti e mestieri.

Prendono così corpo, nel trapasso dalla società agricolo-patriarcale a quella industriale, i profili di Famiglia-Scuola-Chiesa, i flash sul lavoro e svagi, personaggi, musica, TV, Bartali e Coppi, Democrazia Cristiana e Partito Comunista, Claudio Villa e gli “urlatori”, il cinema e i fumetti, fatti e misfatti.

Lo spaccato social-culturale mescola microstoria e folklore, quotidianità e tradizioni, ufficialità e popolarità in un quadro organico e coerente.

Le trascinanti incursioni sul recente passato danno vita ad un identikit generazionale, che informa, appassiona e diverte.

Il ricco corredo fotografico offre una coinvolgente galleria documentaria.

L’autrice

Paola Pisani Paganelli vive a Pisa dove ha insegnato per trent’anni lettere italiane e latine al liceo scientifico U. Dini.

Ha pubblicato, oltre a numerosi racconti, altre opere:

“Gello anni ’50. I luoghi della Memoria” (Pisa, 2003)

“Storie dell’Arno” (Pisa, 2005)

“A Marina sul trammino” (Pisa, 2007)

“Ranieri, il santo dell’acqua” (Pisa, 2007)

“La porta negata. Storia della porta del Parlascio” (Pisa, 2013)

“Un Galileo nascosto” (Pisa 2016).

Ha ideato il cortometraggio “Pisa, donne e Leopardi” con la regia di Roberto Merlino (Pisa, 2010).

Collabora con giornali locali e tiene conferenze in varie realtà culturali cittadine.

Fonte: Comune di Pisa

SEGUITECI SU TWITTER

TUTTE LE NOVITA’ SU PISA, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: culturaeventipagina 2Pagina2pisa
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Lite fra coppia, un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto
CRONACA

Scontro tra auto e scooter, 79enne ferito gravemente

11 Luglio 2025
“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche
LIVORNO

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche

11 Luglio 2025
Villa Mimbelli (foto di Massimo Landi)
LIVORNO

Asta pubblica per un nuovo bar ai Granai di Villa Mimbelli

11 Luglio 2025
Next Post

Percepiva il reddito di cittadinanza e lavorava in “nero”

Livorno: venerdì e sabato "Aggiungi un posto a tavola" di scena al Goldoni

Livorno: consegnate le pergamene ai nuovi pensionati del Comune di Livorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto