L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Scapigliato, ex Rea Impianti, la “fabbrica del futuro”

Vito Capogna by Vito Capogna
29 Novembre 2019
in AMBIENTE, CECINA, COLLESALVETTI, COMUNE, LIVORNO, PISA, SAN VINCENZO, Scienza e Tecnologia
0
0
SHARES
168
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
La ex Rea Impianti, cambia nome in "Scapigliato" e guardano al futuro.
foto di repertorio

Scapigliato, ex Rea Impianti, la “fabbrica del futuro” ha cambiato nome

Rea Impianti da due settimane veste della nuova denominazione, “Scapigliato”, l’obiettivo? è superare la vecchia mentalità della discarica.

Amministratore Unico di REA Impianti, Alessandro Giari

Scapigliato, di proprietà totalmente del Comune di Rosignano Marittimo, punta al superamento della discarica come concetto di smaltimento, ovvero, quella di trasformare la Scapigliato in un polo impiantistico di selezione, trasformazione, recupero e potenziale re-immissione del rifiuto sul mercato, come nuovo prodotto ed energia.

Prevedendo, una progressiva e costante marginalizzazione della discarica.

Attualmente è la discarica più grande della Toscana perché ha un invaso di oltre 80 ettari tra le colline ed è oltretutto destinata ad ampliarsi ancora, infatti, ogni anno ingoia fino a 400 mila tonnellate di scarti urbani e industriali.

La “fabbrica del futuro”, un progetto in continuità ed innovazione che è il polo impiantistico di Scapigliato. Ha l’ambizione di coniugare sviluppo, innovazione e ambiente con la finalità di diminuire progressivamente il conferimento in discarica.

Infatti, i nuovi modelli di gestione del ciclo dei rifiuti che si rifanno all’ economia circolare secondo cui la materia non esaurisce il suo ciclo, viene recuperata diventando nuovamente materia prima secondaria e nuovo prodotto.

Vito Capogna, Laura Petreccia

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/OsservatoreOnline/ oppure sul nostro giornale on line https://losservatore.com/index/

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: discarica più grande della toscanadiscarica rosignanodiscarica ScapigliatoLa Fabbrica del Futuroprima paginaPrimaPaginarosignanoScapigliatoScapigliato La Fabbrica del Futuro
Vito Capogna

Vito Capogna

Related Posts

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno
CALCIO

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno

13 Luglio 2025
Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”
AMBIENTE

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”

13 Luglio 2025
Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Next Post

Sabato 30 anche a Livorno il Banco Alimentare

Pallacanestro - Serie C Gold: la presentazione di Prato vs Don Bosco

I Monti livornesi tra natura e storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto