L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

6 milioni di euro per investimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Massimo Landi by Massimo Landi
20 Novembre 2019
in COMUNE, CRONACA, ECONOMIA, LIVORNO, POLITICA
0
0
SHARES
5
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Bandi regionali per 6 milioni di Euro per investimenti

I bandi regionali sulla sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati al centro di un incontro che l’Assessore al Lavoro Gianfranco Simoncini, insieme al responsabile del settore Sostegno alle imprese della Regione Toscana, Elisa Nannicini, ha avuto questa mattina a Palazzo Comunale con i segretari di CGIL-CISL-UIL, le Federazioni di categoria Fiom, Filt, Filctem e Fillea Fim, Fit, Femca e Filca Uilm, UilTrasporti, Uiltec e Finea CNA, e le associazioni di categoria.

Presenta all’incontro anche l’Assessore comunale a Porto Barbara Bonciani.

Sul piatto tre bandi per il valore complessivo di 6 milioni di Euro, tesi appunto a favorire investimenti per ridurre i rischi nei luoghi di lavoro, tema drammatico che ha toccato non di rado e anzi anche di recente, proprio la città di Livorno ed il suo porto con incidenti anche mortali.

I bandi si trovano sul sito della Regione Toscana, alla voce Lavorare sicuri (https://bit.ly/37rfSnk) e, come ha spiegato la dottoressa Nannicini, non hanno date di scadenza ma saranno aperti fino ad esaurimento delle risorse.

Prevedono 3 milioni di Euro a disposizione per interventi appunto nei porti commerciali ed 1 milione e mezzo di Euro per ciascun degli altri bandi, relativi, uno ai cantieri edili ed uno alle imprese di logistica.

“Livorno – evidenzia l’assessore Gianfranco Simoncini – ha la possibilità di utilizzare gran parte di queste risorse, sia per l’importanza del nostro porto sia per essere una delle capitali internazionali della nautica da diporto. Anche per questo ho chiesto alle organizzazioni di categoria di informare le imprese e sollecitato le organizzazioni sindacali a svolgere ruolo di pungolo e promozione di queste strumenti“.

“Quello della sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale di civiltà e di tutela del diritto di ogni lavoratore” ribadisce Simoncini, ricordando che “in questi anni ci sono stati eventi molto gravi nonostante i dati nazionali dichiarino una diminuzione. Ogni incidente è inaccettabile. L’Amministrazione comunale è fortemente impegnata a promuovere una cultura della sicurezza e della salute dei lavoratori, ed anche un’azione nei confronti delle aziende che, responsabili della sicurezza dei lavoratori, devono mettere in atto tutte gli interventi necessari a scongiurare incidenti; interventi sia di formazione ma soprattutto strutturali. Ed è per questa ragione che oggi andiamo a presentare l’apertura di bandi regionali finalizzati a finanziare interventi sugli stabilimenti: porti commerciali, attività logistiche, cantieri edili e navali”.

Sul fronte sicurezza in porto l’Assessore Barbara Bonciani ha specifica che “l’Amministrazione Comunale partecipa insieme alla Regione alla cabina di regia relativi alla sicurezza del lavoro in ambito portuale ed è per questo che annuncio già da ora un evento importante su questo tema, proprio sulla sicurezza in porto, in programma per il prossimo anno”.

Quanto alle iniziative già in atto l’Assessore Bonciani ricorda la recente inaugurazione avvenuta in porto dalla sede di sito del Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza nell’ex magazzino Tabacchi al Varco Valessin: punto di riferimento di tutti i lavoratori del porto per la sicurezza sul lavoro in porto e la prevenzione di incidenti. L’evento è avvenuto lo scorso 18 ottobre alla presenza del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Settentrionale Corsini e appunto dell’Assessore alla portualità Barbara Bonciani. In rappresentanza della Regione Toscana la dottoressa Bianco. Presenti, oltre ai lavoratori, anche Capitaneria di Porto, Asl, Confindustria e sindacati.

“E’ un primo passo importante – evidenzia Bonciani – per la promozione e il consolidamento delle azioni e delle politiche volte alla sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Fonte: Comune di Livorno

CLICCATE QU PER TUTTE LE NOTIZIE DI ATTUALITA’

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: economiainvestimenti a livornoLivornopoliticaprima paginaPrimaPagina
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!
LIVORNO

Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Next Post

Sequestrati 15mila prodotti non conformi dalla GdF a San Vincenzo

Iniziate le asfaltature della viabilità comunale a Coltano

"Il Santa Caterina. " Storia e attualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto