L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

La mostra di “Dedo” una grande occasione per l’intera città

Massimo Landi by Massimo Landi
7 Novembre 2019
in COMUNE, CRONACA, CULTURA, LIVORNO
0
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

35 anni fa tre ragazzi usciti dal liceo classico portarono Livorno all’attenzione del mondo intero, facendosi beffe dell’intero mondo dei critici d’arte, Giulio Argan in testa. Lo fecero scolpendo artigianalmente, e poi facendole riemergere dal fosso mediceo, tre teste, incredibilmente attribuite a Modigliani; una beffa che gettò Livorno sotto i riflettori del mondo intero, e non certo in senso positivo. 35 anni dopo “Dedo”, involontario protagonista di quella beffa, regala alla città il riscatto: la mostra che inizia oggi nella splendida “location” dei Bottini dell’Olio questo deve rappresentare. Aldilà della bellezza, da sindrome di Stendhal, delle opere esposte, di Modigliani e non solo, la mostra deve essere il punto di partenza di un nuovo rinascimento di Livorno; una città da anni in piena crisi, avviluppata su sé stessa, che in taluni casi ha perso anche la speranza. Ecco, “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”, deve segnare il punto di svolta dal quale la città, prostrata dalla lunga crisi, deve rianimarsi, credere di poter tornare allo splendore di un tempo, liberarsi da quel provincialismo che spesso la limita per aprirsi al mondo intero, così come la mostra è per i livornesi, ma non solo per i livornesi, anzi. Allora sì che le opere visibili in piazza del luogo Pio saranno un gesto d’amore di “Dedo” alla sua città, quella che non riuscì a comprenderlo, a capirne la genialità, altrimenti si trasformeranno nell’ennesima occasione persa da una città che tutto avrebbe per diventare conosciuta nel mondo e che troppo spesso si perde nel suo provincialismo.

Alessandro Guerrieri

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Alessandro Guerrieriamedeo modiglianiarteculturamostra modiglianiprima paginaPrimaPagina
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Next Post

Pallacanestro - Campionati Giovanili, Under 20: il Don Bosco vince il derby contro l'Invictus

Mostra Modigliani: le parole del Sindaco di Livorno Luca Salvetti

Venerdì 8 novembre scuole chiuse a Livorno e Collesalvetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto