L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE COLLESALVETTI

Livorno, viaggio tra opposti contrasti: laicità e religiosità

Marco Ristori by Marco Ristori
27 Settembre 2019
in COLLESALVETTI, COMUNE, CULTURA, LIVORNO, POSTA DEI LETTORI
0
0
SHARES
181
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Laura Petreccia e Vito Capogna ci accompagnano in questo viaggio fra due opposti antagonismi la religiosità e la laicità, cercando di rispondere alla domanda se esista veramente una contrapposizione fra le due posizioni!

“Sei un cattolico razzista! Sei un cattolico razzista! Lo ha urlato fermandosi davanti al gazebo della Lega Salvini al mercato di piazza Cavallotti a Livorno apostrofando il capogruppo consiliare di Collesalvetti, Massimo Ciacchini. E’ un esponente della sinistra, mostra la falce e il martello tatuati sulla spalla destra ed è conosciuto dalla Forze dell’Ordine che presidiano il gazebo della Lega. Una valanga inarrestabile di offese e di insulti rivolti contro chi nel suo immaginario rappresenta un segno vivente che cammina e portatore di un messaggio religioso. “Se scende Gesù Cristo ti prende a manate! Gesù ti prende a manate!”

Video Aggressione al consigliere Ciacchini

“Le parolacce vai a dirle a casa tua e non davanti a delle signore. Manchi di educazione! Tu stai offendendo, non mi fai paura né te, né quelli come te!” “Torna a casa tua!” Tuona il consigliere Massimo Ciacchini. Purtroppo accade anche questo. Non lasciano vivere, ostacolano in tutti i modi, facendo dichiarazioni irripetibili e false. Ma in Italia, però gli articoli 7 e 8 della Costituzione definiscono lo Stato Italiano “Una Repubblica democratica laica e aconfessionale.”

Il rapporto tra Stato e Chiesa è sancito nella Costituzione. Non ci sarebbe da preoccuparsi, è un fatto normale, direte voi lettori. In realtà in tutta Europa registrano una serie di aggressioni a sfondo religioso da una parte e dall’altra di diverse entità. Accoltellato a Strasburgo un ebreo ortodosso

Un ebreo ortodosso è stato aggredito e ferito con un coltello all’addome a Strasburgo da un uomo che mentre gli dava le coltellate gridava “Allah Akbar”. L’uomo ferito, ma non versa in pericolo di vita, indossava la kippah, il tradizionale copricapo ebraico, ed era appena uscito dalla sinagoga di Strasburgo , quando è stato accoltellato. L’aggressore non è nuovo a questi atti violenti, ma l’episodio non riflette il clima che si respira nella città, tanto è vero che la comunità ebraica è una delle più importanti nel panorama europeo.

Ciò nonostante in Francia gli attacchi agli ebrei sono in una rapida escalation , come attesta l’esodo di ebrei francesi verso Israele. Nella Francia di Macron è vietato ostentare simboli religiosi nelle scuole, nei collegi , nei licei pubblici e in Parlamento. Il Consiglio Direttivo dell’Assemblea Nazionale francese, ha adottato un provvedimento che vieta ai deputati di ostentare simboli religiosi o politici. Li abbiamo spesso sentiti nominare a scuola, li ritroviamo nei saggi e sui pannelli esplicativi dei musei. Sono i Patti Lateranensi, accordi di mutuo riconoscimento tra Regno d’Italia e la Santa Sede sottoscritti l’11 febbraio 1929.

http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/archivio/documents/rc_seg-st_19290211_patti-lateranensi_it.html

Pertanto ognuno ha il diritto alla libertà di religione , di manifestare e divulgare isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, senza per questo sentirsi disprezzato o perseguitato. Poiché la società italiana sta conoscendo un rapido cambiamento alcuni autori evidenziano alcuni potenziali rischi per la libertà religiosa e la necessità di sforzi adeguati per la salvaguardia che si devono tradurre nel rispetto della Legge e dei Patti sottoscritti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: aggressionicontrastolaicopagina 2religioso
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno
CALCIO

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno

13 Luglio 2025
Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”
AMBIENTE

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”

13 Luglio 2025
Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Next Post

Il nuovo partito di Matteo Renzi sbarca a Livorno

Sport - Pallacanestro: la 1° giornata di campionato delle squadre livornesi di Serie C Silver

Sport - Pallacanestro, Serie C Gold: la 2° giornata delle squadre livornesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto